Cinecittà Si Mostra

A Cinecittà si Mostra nuovi costumi da fiaba

L’alta moda trova casa a Cinecittà si Mostra dove è possibile respirare le atmosfere di grandi set grazie agli abiti confezionati da Saint Laurent per Parthenope diretto da Paolo Sorrentino e alla miscellanea di 11 costumi che rappresentano un focus sui film che traggono ispirazione da fiabe e miti, tra cui C’era una volta di Francesco Rosi e I fratelli Grimm e l’incantevole strega di Terry Gilliam, o che rievocano atmosfere incantante come Sogno di una notte di mezza estate di Michael Hoffman e Le meraviglie di Alice Rohrwacher.

L’esposizione permanente degli studi romani permette ad appassionati di cinema, amanti del film e curiosi di tutte le età di ammirare da vicino i sontuosi capi di scena originali del film Parthenope disegnati dal costumista Carlo Poggioli e confezionati dalla maison francese sotto l’occhio attento del direttore creativo Anthony Vaccarello; ad essere esposti gli abiti indossati da Celeste Dalla PortaLuisa Ranieri e Gary Oldman.
La sezione monografica dedicata a Parthenope è affiancata dalle mise di Heath Ledger, Michelle Pfeiffer, Monica Bellucci, Sophia Loren e Maria Callas.
L’incipit è quello classico delle favole, il “C’era una volta” con l’omonimo film di Francesco Rosi mentre lo shakesperiano Sogno di una notte di mezza estate rivive negli abiti di Michelle Pfeiffer (Sartoria Tirelli) che interpreta Titania, nel film di Michael Hoffman, accompagnata da due fate; i tre abiti sono stati disegnati dal premio Oscar® Gabriella Pescucci.
Tema e toni fiabeschi anche per il film I fratelli Grimm e l’incantevole strega di Terry Gilliam con l’abito armatura indossato da Heath Ledger (Sartoria Tirelli) che interpreta Jacob Grimm, realizzato da Gabriella Pescucci e Carlo Poggioli. Una magia quasi ipnotica nel costume ideato da Loredana Buscemi per il personaggio di Fata Bianchina, nome d’arte di Milly Catena, alias Monica Bellucci che interpreta una star televisiva nel film Le meraviglie di Alice Rohrwacher. L’abito è un prestito della Sartoria Farani.
L’esposizione continua con i due abiti indossati da Maria Callas (Sartoria Tirelli) realizzati da Piero Tosi che ci portano nell’archetipo e nel mito tragico della Medea di Pier Paolo Pasolini ispirato all’omonima tragedia greca della maga Medea.

In occasione del nuovo allestimento dei costumi il Dipartimento educativo propone un programma di visite guidate per conoscere gli abiti di scena esposti e approfondire il lavoro di celebri costumisti e sartorie cine teatrali.

CALENDARIO

– VISITE GUIDATE

Costumi da sogno
Una visita tematizzata dedicata alla nuova selezione dei costumi di Cinecittà si Mostra che quest’anno si articola in due sezioni, la prima è una miscellanea che si snoda attraverso il percorso Girando a Cinecittà, dedicato alla storia del cinema che include abiti di film che hanno raccontato miti, fiabe e leggende o che hanno attinto da esse come pretesto per narrare temi più ampi; la seconda è un focus monografico sugli abiti del film Parthenope diretto da Paolo Sorrentino. Abiti, gioielli e oggetti di scena saranno il punto di partenza per raccontare la storia del cinema italiano e internazionale e per far avvicinare il pubblico al lavoro dei costumisti e di importanti sartorie teatrali e cinematografiche.

Quando:
8, 22 febbraio 2025 ore 12.00

Informazioni e prenotazioni
Le visite guidate sono incluse nel biglietto d’ingresso.
Prenotazione obbligatoria a didattica@cinecitta.it entro le ore 11.00 del giorno precedente l’appuntamento. 10% di sconto sul prezzo del biglietto intero individuale. La convenzione è valida per tutte le persone in possesso di un badge o un tesserino attestante l’affiliazione a Tor Vergata.