Renzo Valentini

Renzo Valentini

  • Un buono carburante da 20€ effettuando la revisione periodica del veicolo presso una nostra sede, il costo del servizio revisioni è imposto dal
  • ministero ed è di € 79,00.

Elenco delle sedi Renzo Valentini in cui si può beneficiare dell’offerta:

  • via Augusto Casciani 108
  • via Prenestina 1043
  • via Stefano della Bella 1
  • via Dei Gelsi 159
  • via Laurentina 677
  • via Tuscolana 148
  • c.ne Tiburtina 110
  • via Casilina 1892/H
  • via del Forte Braschi 103
  • via dei Prati Fiscali 273

Daniele Cipriani Entertainment

Daniele Cipriani Entertainment

LES ÉTOILES

4 gennaio ore 21 e il 5 gennaio ore 16:30 e 21.00 ancora una volta nella prestigiosa Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma, torna Les Étoiles, da anni è uno degli appuntamenti di danza più attesi della capitale e non solo. Una serata d’eccezione che attinge dal firmamento della danza per portare in scena i nomi più noti del balletto internazionale. I primi grandi ballerini annunciati: Aran Bell e Chloe Misseldine (American Ballet Theatre), Sergio Bernal (Sergio Bernal Dance Company), William Bracewell, Marianela Nuñez, Cesar Corrales , Francesca Hayward (The Royal Ballet), Davide Riccardo e Mira Nadon (New York Ballet), Kimin Kim e Renata Shakirova (Mariinsky Theatre di San Pietroburgo), Simone Repele e Sasha Riva (Riva & Repele), Dmitri Smilevsky (Bolshoi Theatre di Mosca), Victor Caixeta (Het Nationale Ballet), Madison Young (Bayerisches Staatsballett), Ivan Urban (Hamburg Ballet) e altre stelle…
LES ÉTOILES
Roma, Auditorium Parco della Música Ennio Morricone – Sala Santa Cecilia
4 gennaio ore 21.00 / 5 gennaio ore 16.30 e 21.00
Biglietto ridotto del 20% per la sola replica del 5 Gennaio ore 21.00, presentandosi presso la biglietteria dell’Auditorium, via Pietro de Coubertin 30 – Roma (aperta tutti i dalle 11 alle 20), oppure inviando un’e-mail a prenotazioni@danielecipriani.it


LAS ESTRELLAS


Dopo il successo della prima edizione, il 19 e 20 gennaio ore 21 ritroveremo Las Estrellas, gala di flamenco, danza spagnola ed escuela bolera, all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Sala Santa Cecilia. La seconda edizione si varrà della partecipazione di un ricco cast che prevede anche musicisti e cantaores dal vivo, tra i bailaores e le bailarinas in scena: Ángel Berna, Sergio Bernal, Manuela Carrasco, Marco Flores, Manuel Liñán, Olga Pericet, i bailarinos e le bailarinas della Compañía Antonio Najarro. Il cast si impreziosisce inoltre grazie alla partecipazione speciale di Luz Casal, star della musica pop-rock spagnola e voce della colonna sonora del film Tacchi a spillo del regista Pedro Almodóvar. Intorno a Las Estrellas saranno organizzati una serie di eventi complementari, tra cui un incontro con il pubblico e masterclass di flamenco, occasioni uniche e imperdibili per studiare con le stelle.
LAS ESTRELLAS
Roma, Auditorium Parco della Música Ennio Morricone – Sala Santa Cecilia
19 gennaio ore 21.00 / 20 gennaio ore 21.00
Biglietto ridotto del 20% per la sola replica del 20 Gennaio ore 21.00, presentandosi presso la biglietteria dell’Auditorium, via Pietro de Coubertin 30 – Roma (aperta tutti i dalle 11 alle 20), oppure inviando un’e-mail a prenotazioni@danielecipriani.it

Teatro Parioli

Teatro Parioli

Massimiliano Bruno
con 30 giovani attori in
LO STATO DELLE COSE – seconda parte
Giovedì 16 e Mercoledì 22 gennaio 2×1 2 biglietti ad €30 anziché €60 (solo 50 posti disponibili)
Venerdì 17 e Giovedì 23 gennaio 50 posti a soli €20 biglietto €20 anziché €30 ( solo 50 posti disponibili)
Sabato 18 e domenica 19 gennaio 50 posti a soli €24 biglietto €24 anziché €30 (solo 50 posti disponibili)

*solo su prenotazione

Dal 26 dicembre al 12 gennaio

VOLEVO FARE IL MUSICISTA
con Riccardo Rossi

Il nuovo show di Riccardo Rossi mette al centro il suo grande amore per la musica, come è entrata nella sua vita e come ha sempre accompagnato nel tempo le sue esperienze professionali e non. Con il suo stile inconfondibile, ironico ed al tempo stesso competente, racconterà i suoi incontri veri e virtuali con i miti della musica. Lo farà suonando il pianoforte, accompagnato da una band di 10 elementi per far ricordare, cantare e anche ballare il pubblico con i più grandi successi di sempre!

Mercoledì 8 gennaio APETEATRO e INCONTRO CON L’ATTORE  €33 tutto incluso (aperitivo, spettacolo e incontro con l’attore, posti ottimi) anziché €30 solo biglietto (ultimi 50 posti disponibili)

Giovedì 9 gennaio ultimi 50 posti a soli €20 biglietto €20 anziché €30 (ultimi 50 posti disponibili)

Venerdì 10 gennaio 50 posti a soli €24 biglietto €24 anziché €30 (ultimi 50 posti disponibili)

*solo su prenotazione

Carrefour

Carrefour
  • Dal 16 al 27 Gennaio Sottofreschi: Scopri tante imperdibili offerte sui prodotti freschi!
  • Dal 16 al 27 Gennaio Speciale Bellezza: Sconti su un’ampia selezione di prodotti per la cura della persona!
  • Dal 16 Gennaio al 16 Febbraio Raddoppia e Risparmia: -50% sul secondo pezzo
  • Dal 28 Gennaio al 6 Febbraio Capodanno Cinese: Scopri offerte speciali e prodotti dedicati per rendere unica questa festività!

Teatro Manzoni

Teatro Manzoni

Da giovedì 9 novembre a domenica 26 gennaio

LETIZIA VA ALLA GUERRA

LA SUORA, LA SPOSA E LA PUTTANA

Ideazione e regia di ADRIANO EVANGELISTI

con

AGNESE FALLONGO, TIZIANO CAPUTO

Tre grandi donne, due guerre mondiali, un sottile fil rouge ad unirle: uno stesso nome, un unico destino. Letizia va alla guerra è un racconto tragicomico, di tenerezza e verità. Tre donne del popolo, irrimediabilmente travolte dalla guerra nel loro quotidiano, che si ritroveranno a sconvolgere le proprie vite e a compiere, in nome dell’amore, piccoli grandi atti di coraggio. La prima Letizia è una giovane sposa, partita dalla Sicilia per il fronte carnico durante la Prima Guerra Mondiale, nella speranza di ritrovare suo marito Michele. La seconda Letizia, invece, è un’orfanella cresciuta a Littoria (Latina) dalle suore e riconosciuta dalla zia solo dopo aver raggiunto la maggiore età. Giungerà a Roma in concomitanza con l’entrata in guerra dell’Italia nel secondo conflitto mondiale. Infine Suor Letizia, un’anziana sorella dalle origini venete e dai modi bruschi che, presi i voti in tarda età, si rivelerà essere il sorprendente trait d’union dei destini di queste donne tanto lontane quanto unite.
ORARIO SPETTACOLI
Dal Martedì al Venerdì ore 21:00
(Martedì 21 gennaio ore 19:00, Giovedì 23 gennaio ore 17:30)
Sabato ore 17:30 e ore 21:00 – Domenica ore 17:30

SETTOREPREZZO INTEROPREZZO PROMO
MARTEDì – MERCOLEDì -GIOVEDì
PREZZO PROMO
VENERDì – SABATO – DOMENICA
Posto unico€ 30,00€ 18,00€20,00


GIUSEPPE PATOTA
in
A TU PER TU CON LA COMMEDIA INFERNO
Mercoledì 15 gennaio ore 18.00
Teatro Manzoni, Via Monte Zebio 14, Roma

Con A TU PER TU CON LA COMMEDIA. INFERNO (Editori Laterza) GIUSEPPE PATOTA è protagonista sul palco del Teatro Manzoni di Roma del nuovo appuntamento di SCRITTORI IN SCENA, mercoledì 15 gennaio alle ore 18.00. Letture di LUCA PEDRON.

Il Teatro ti aspetta
Prenotazioni al botteghino

Tel. 063223634 – WhatsApp: 3278959298

Email prenotazioni@teatromanzoniroma.it

Nuova Ottica Romanina

Nuova Ottica Romanina

La società Nuova Ottica Romanina riserva, a tutta la comunità universitaria e ai dipendenti del Policlinico Tor Vergata, per tutto il mese di Gennaio 2025:

  • Spese di spedizione gratuite
  • Occhiali da vista sconto 30%
  • Soluzioni per lenti a contatto sconto 10%
  • lenti a contatto usa e getta sconto 10%
  • lenti a contatto tradizionali sconto 20%
  • Ortocheratologia sconto 20%
  • Topografia corneale € 20.00
  • Test lacrimale gratuito
  • Controllo efficienza visiva gratuito
  • In collaborazione con Zeiss, l’omaggio di una coppia di lenti office sull’acquisto di una coppia di lenti multifocali.

Informazioni: Tel. 06/72.33.520 – mail: info@nuovaotticaromanina.it

L’offerta non è applicabile su quei prodotti per i quali è già in corso un’altra promozione.

Teatro Mongiovino

Teatro Mongiovino

11 e 12 gennaio 2025 ore 16.30

 L’ARCA

Una farfalla entra nella stanza di due litigiosi fratellini con un annuncio incredibili: sta per arrivare un grande temporale e proprio loro due dovranno cercare di salvare più animali possibili!
E allora la stanza può trasformarsi in una grande arca…


Con: Silvia Civilla e Agostino Aresu
Regia: Silvia Civilla e Marco Alemanno
Aiuto alla drammaturgia e alla regia: Pietro Pizzuti
Luci: Antonio Apollonio
Fascia d’età: dai 3 anni in su 

Due fratellini perennemente litigiosi si ritrovano all’improvviso coinvolti in un’avventura straordinaria: una piccola farfalla, entrata nella loro stanza, chiede ai due bambini di salvare quanti più animali è possibile dal grande temporale che sta per riempire d’acqua tutta la Terra!
Basterà trasformare per una notte la loro cameretta in un’enorme imbarcazione, chiamata Arca – come già ha fatto tanto tempo fa un vecchio signore con una lunga barba bianca, che aveva più di 600 anni – e proteggere al suo interno i poveri animali spaventati.
I due protagonisti, mettendo da parte i loro continui litigi, vivranno fianco a fianco un viaggio indimenticabile.

Uno spettacolo sospeso tra sogno e realtà, ricco di suggestioni musicali e di piccole storie sulla preziosità dell’acqua, elemento fondamentale per ogni essere vivente; per insegnare ai più piccoli, attraverso un linguaggio semplice, ironico e poetico, quanto l’acqua sia importante, e per ricordare ai più grandi che l’acqua va rispettata, protetta e amata.

Dopo il precedente lavoro, intitolato Ri-fiuto e dedicato alla raccolta differenziata e al problema dei rifiuti abbandonati in malo modo, con questa sua nuova produzione, TerramMare Teatro torna a toccare un tema delicato come il rispetto e la tutela di uno dei beni più preziosi in natura: l’acqua!

BIGLIETTI:
Adulti: € 12,00
Bambini (1-9 anni): € 10,00

ABBONAMENTI:
• 3 spettacoli a scelta: Adulti: € 25,00- Bambini (1-9 anni): € 20,00
• 5 spettacoli a scelta: Adulti: € 40,00- Bambini (1-9 anni): € 35,00

Per informazioni e prenotazioni  Tel. 06.51.31.492mongiovino@accettellateatro.itprenotazioni@accettellateatro.it