EF – International Language Centers

EF – International Language Centers

I nostri corsi hanno durata flessibile, iniziano ogni lunedì e possono essere personalizzati secondo i tuoi interessi ed obiettivi. Con EF è possibile partire per un’esperienza di studio all’estero dalle 2 alle 52 settimane, in più di 50 Campus Internazionali, e scegliere tra 7 diverse lingue.

È possibile anche ottenere una certificazione linguistica riconosciuta a livello internazionale, svolgere un’attività lavorativa, di tirocinio o volontariato all’estero.

Per  te, uno sconto fino al 15% per realizzare tutti i tuoi sogni e raggiungere i tuoi obiettivi accademici e professionali!

Scarica il catalogo gratuito

TEST INGLESE GRATIS SEMPRE ATTIVO

Testa GRATUITAMENTE la tua conoscenza linguistica e ottieni un certificato da allegare al tuo CV

Teatro di Roma

Teatro di Roma

TEATRO ARGENTINA

L’interpretazione dei sogni

5 – 21 dicembre

liberamente ispirato e tratto dagli scritti di Sigmund Freud
di e con Stefano Massini
musiche Enrico Fink
eseguite da Saverio Zacchei – trombone e tastiere, Damiano Terzoni – chitarre, Rachele Innocenti – violinocontributo in voce e video Luisa Cattaneo

La ricerca sui sogni di Sigmund Freud, pietra miliare del Novecento, tenta una risposta attraverso l’analisi di numerosi casi clinici, talora drammatici, talora perfino buffi e occasionali, ognuno capace di rivelarci qualcosa sulle leggi misteriose e splendide che sovrintendono alle nostre messinscene notturne.  Stefano Massini torna nel mondo di Freud con un testo completamente nuovo, mettendo il suo estro di narratore al servizio di uno spettacolo liberamente ispirato e tratto dagli scritti di Freud. Un impressionante catalogo umano: sulla scena, fra le note di Enrico Fink, prende forma un variopinto mosaico di personaggi che, narrando i propri sogni, compongono una sinfonia di immagini e di possibili interpretazioni, in cui il pubblico si riconosce e ritrova.

info e orari
prima, martedì, venerdì ore 20.00, mercoledì e sabato ore 19.00, giovedì e domenica ore 17.00
lunedì riposo
durata 100′ senza intervallo

Riduzioni per la comunità universitaria di Tor Vergata

20 € platea e 13 € palchi di platea I II III, IV

Promo speciale giovedì 7 dicembre ore 17.00

tariffe non valide per le ultime tre repliche

prenotazioni a community@teatrodiroma.net

Storie di Natale

6 dicembre 2023 – 7 gennaio 2024

di Gianni Rodari, Bernard Friot, Andrea Valente, Roberto Gandini
adattamento e regia Roberto Gandini

Raccontare e ascoltare storie è un ottimo elisir per lo spirito di chiunque, grandi e piccini. In tempi affannati e preoccupati come i nostri lo è ancora di più, ed è per questo che il Teatro di Roma e La Piccola Compagnia del Piero Gabrielli rinnovano l’appuntamento nel foyer del Teatro Argentina con le letture sotto l’albero, le Storie di Natale.
Con cinque attrici/attori del Gabrielli ci sarà, come sempre, la musica dal vivo che accompagnerà la lettura di tante storie e canzoni legate alle festività natalizie.

dai 4 anni
durata 60′
intero 10€ – bambini 6€ – scuole 6€

 acquista online 
voucher Sciroppo di Teatro € 3,00

In occasione delle festività natalizie regala il Teatro ai tuoi ragazzi!
TdR card Under14 €24
4 ingressi a scelta tra Sala Squarzina (Teatro Argentina), Teatro India e Teatro Torlonia
valida per adulti e bambini, solo per gli spettacoli del Teatro Ragazzi
 acquista online 

Alles Walzer

31 dicembre 2023 – 1 gennaio 2024 / Danza

coreografia di Renato Zanella su musiche di Johann Strauss, Josef Strauss e Gustav Mahler

dodici danzatori della Compagnia Daniele Cipriani e con Davide Dato, primo ballerino dell’Opera di Stato di Vienna, nel ruolo di danzatore protagonista.

Allez Walzer, è uno spettacolo vivace e brillante, arricchito da danze e trovate creative. Renato Zanella, rinomato coreografo e regista, ha diretto il balletto dell’Opera di Stato di Vienna per dieci anni, contribuendo a realizzare le edizioni più spettacolari del Concerto di Capodanno. La sua creazione, “Alles Walzer”, rappresenta un connubio tra le melodie Straussiane e l’eleganza dei balli tradizionali austriaci. La serata inizia con un omaggio a Verdi e prosegue con le affascinanti composizioni della famiglia Strauss, tra cui “Danubio Blu” e il celebre “Perpeetung mobile”. Il finale sorprende con l’Adagietto dalla Quinta Sinfonia di Gustav Mahler, segnando la fine dell’era di Johann Strauss figlio ma allo stesso tempo ne stabilisce la sua immortalità artistica che sarà riconosciuta da tutti dalle note della Marcia di Radetzky.

info e orari
31 dicembre ore 18.00, 1° gennaio ore 18.00

TdR Passo a due Card
30€ x 2 ingressi perAllez Walzer

 acquista 

Riduzioni per la comunità universitaria di Tor Vergata

20 € platea e 13 € palchi di platea I II III, IV

prenotazioni a community@teatrodiroma.net


Teatro India – Teatro Ragazzi

Cenerentola Remix

22 novembre – 3 dicembre

liberamente ispirato alla favola originale di Charles Perrault
e alle sue molteplici riscritture
ideazione e regia Fabio Cherstich
drammaturgia Fabio Cherstich e Tommaso Capodanno
musiche originali Pasquale Catalano
con Julien Lambert, Giuseppe Benvegna, Annalisa Limardi
Alessandro Pizzuto, Evelina Rosselli, Giulia Sucapane

Questa rilettura contemporanea di Cenerentola trasforma il personaggio in una giovane donna alle prese con le sfide dell’adolescenza e del passaggio alla vita adulta. Le sorellastre sono ossessionate dalle mode e dai selfie, la matrigna focalizza la sua attenzione sul corpo e sulla giovinezza, il padre diventa quasi un servitore, mentre il re si preoccupa solo di organizzare feste. Anche il principe, in contrasto con lo stereotipo disneyano, si presenta come un adolescente imbarazzato nei rapporti amorosi. L’obiettivo è evidenziare la contemporaneità dietro la fiaba, senza trucchi o mistificazioni, mostrando Cenerentola alle prese con le sfide della crescita, tra la gestione del corpo, delle emozioni, dei rapporti interpersonali e il superamento del lutto materno.

info e orari
ore 10.30, sabato e domenica ore 16.00
dagli 11 anni
durata 1 ora e 15′

Riduzioni per la comunità universitaria di Tor Vergata

7€

prenotazioni a community@teatrodiroma.net

dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 17.00

Il cavaliere inesistente

4 – 17 dicembre 2023

di Italo Calvino
adattamento Matilde D’Accardi
regia Tommaso Capodanno
con Francesca Astrei, Maria Chiara Bisceglia, Evelina Rosselli, Giulia Sucapane

Con Il cavaliere inesistente, Italo Calvino ha creato uno dei personaggi più suggestivi della letteratura novecentesca, capace di segnare la crescita di molte generazioni. In scena ci saranno quattro attrici, quattro Bradamante che, attraverso le parole di Calvino, racconteranno le vicende di Agilulfo, Gurdulù, Rambaldo, Torrismondo e gli altri. Oltre ad agire diventando via via i personaggi della storia, le interpreti manovreranno una grande armatura bianca, come se fosse una marionetta, dando vita al Cavaliere Agilulfo. E grazie al teatro che è un luogo magico, dove giocando è possibile mettere in scena ciò che è invisibile, il cavaliere inesistente ci trasporterà nel suo mondo magico.

info e orari
4 dicembre anteprima ore 19.00, 5 dicembre ore 10.30, giovedì 14 dicembre ore 11.00
Il 6 dicembre e dal 7 al 16 dicembre ore 20.00
venerdì 15 dicembre ore 19.00
domenica ore 17.00
lunedì riposo
dai 13 anni

Il cavaliere inesistente – Il talk
mercoledì 13 dicembre ore 17 – ingresso libero
regia Tommaso Capodanno a cura dello Young Board di Teatro di Roma e Dominio Pubblico

Riduzioni per la comunità universitaria di Tor Vergata

12 € posto unico numerato

tariffe non valide per le ultime tre repliche

prenotazioni a community@teatrodiroma.net


Teatro Torlonia – Teatro Ragazzi

Alice! è tardi

26 dicembre ore 17.00

dai 4 anni e adulti

da Lewis Carroll
un’idea di Fabrizio Pallara
drammaturgia Roberta Ferrari e Fabrizio Pallara
regia Fabrizio Pallara
con Eleonora Bracci e Francesco Picciotti

Una baracca sovrastata da un grande orologio, una famiglia di conigli bianchi e una grande fretta. “È tardi!” continua a ripetere il papà mentre accompagna la piccola Alice a scuola. 

Uno spettacolo di teatro di figura in cui pupazzi e burattini di peluche abitano scene diverse e gli incontri che si susseguono nel percorso verso la conquista di una nuova consapevolezza ricalcano quelli di Alice nel paese delle meraviglie di Carroll. 

In occasione delle festività natalizie regala il Teatro ai tuoi ragazzi!
TdR card Under14 €24
4 ingressi a scelta tra Sala Squarzina (Teatro Argentina), Teatro India e Teatro Torlonia
valida per adulti e bambini, solo per gli spettacoli del Teatro Ragazzi
 acquista online 

Biglietti: intero 10€ – ridotto 7€;

prenotazioni a community@teatrodiroma.net

Momo, il dio della burla

29 dicembre ore 17.00

dai 3 anni

burattinaio Patrizio Dall’Argine
assistente Veronica Ambrosini
burattini, scene, costumi Patrizio Dall’Argine, Veronica Ambrosini

Momo, figlio di Hypnos e della Notte, è un dio antico, il dio della burla. Venne cacciato dall’Olimpo per aver preso in giro gli Dei. Caduto sulla terra, è diventato il Fool, l’attore, il buffone, il clown…infine ha trovato rifugio nel Teatro dei Burattini, dove passa i giorni in compagnia dei suoi amici di legno e stoffa. Momo e i suoi compari saranno contenti di esibirsi per voi ed evocare l’Ordine, la Paura, la Magia, la Sorpresa, l’Ozio, la Festa e il Desiderio, i sette cavalli che girano in tondo nella giostra della settimana.

In occasione delle festività natalizie regala il Teatro ai tuoi ragazzi!
TdR card Under14 €24
4 ingressi a scelta tra Sala Squarzina (Teatro Argentina), Teatro India e Teatro Torlonia
valida per adulti e bambini, solo per gli spettacoli del Teatro Ragazzi
 acquista online 

Biglietti: intero 10€ – ridotto 7€;

prenotazioni a community@teatrodiroma.net

Secondo Pinocchio

30 dicembre ore 16.00

dai 4 anni in su, durata 60′

spettacolo di burattini, pupazzi e attore
di e con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli

Pinocchio, legato da una catena, interagisce liberamente con i suoi animatori durante uno spettacolo teatrale in cui la finzione è apertamente dichiarata. Decide di raccontare la sua storia, utilizzando una marionetta di legno come controfigura. La trama include il suo incontro con Geppetto, il viaggio attraverso il mare tempestoso, l’approdo sull’isola delle api industriose e l’incontro con il suo doppio. Gli animatori, interpretando vari personaggi, si trovano a correre dietro a Pinocchio, riflettendo gli affanni del padre nel romanzo originale. La versione teatrale si concentra sulle vicende più salienti, utilizzando espedienti teatrali per far emergere emozioni paradossali e realistiche. Lo spettacolo culmina con la sorpresa della trasformazione di Pinocchio in un vero bambino.

In occasione delle festività natalizie regala il Teatro ai tuoi ragazzi!
TdR card Under14 €24
4 ingressi a scelta tra Sala Squarzina (Teatro Argentina), Teatro India e Teatro Torlonia
valida per adulti e bambini, solo per gli spettacoli del Teatro Ragazzi
 acquista online 

Biglietti: intero 10€ – ridotto 7€;

prenotazioni a community@teatrodiroma.net

TMC Store

TMC Store

Aeroitalia

Compagnia aera low cost. Sconto del 15% su qualsiasi tipo di tariffa presente anche sul web


Camping Village Baia Holiday

sconto del 40% per le prenotazioni entro il 30.12.2023

Sardegna:

Camping Village Baia Blu La Tortuga Camping Village Laguna Blu

Centro vacanze Isuledda Camping Village Capo d’Orso Camping Village La Gallura

Lago di Garda: Concept Village piccola Gardiola

Puglia: centro turistico San Nicola

Friuli: Camping Village Mare Pineta


Masseria Spina

Sconto 40% per prenotazioni estive entro il 30 gennaio 2024


Therasia Resort Sea & Spa

Albergo elegantissimo a Vulcano: sconto del 30%


Blu Hotels

Catena alberghiera italiana presente al mare, in montagna e sui laghi: sconto del 30% rispetto alle tariffe ufficiali

Grand Hotel Misurina – Misurina

Blu Hotel Aquaseria – Ponte di Legno

Golf Hotel – Folgaria

Grand Hotel del Parco – Pescasseroli

Blu Hotel Senales Zirm Cristal

Hotel Rezia – Bormio

Hotel Royal Village – Limone sul Garda

Hotel Antico Borgo – Riva del Garda

Blu Hotel Laconia Village – Cannigione

Blu Hotel Morisco – Cannigione

Dolmen Sport Resort Minervino di Lecce

Grand Hotel Forte dei Marmi

Hotel Villa Margherita – Ladispoli

Per info e prenotazioni: info@tmcravel.it

ORBITA | Spellbound

ORBITA | Spellbound

VERTIGINE
La stagione danza 2024
a cura di Valentina Marini
è online!

La parola “vertigine” deriva dal verbo latino verto, cioè girare, nell’accezione comune è quell’illusoria sensazione di movimento del proprio corpo o dello spazio intorno a sé. Nella nostra idea VERTIGINE è un sussulto che stravolge per attrazione e timore insieme. Una pulsione viscerale che trasuda in un unico moto il corpo e ciò che lo circonda. Un turbamento inebriante e allo stesso tempo minaccioso che si risolve nel reciproco sostegno. Un fiato spezzato, un affaccio sul vuoto, l’adrenalina del rischio seguita da un rimbalzo di sollievo dato dal potersi aggrappare a qualcosa o qualcuno. VERTIGINE è lo spaesamento di fronte a un presente sempre più sospeso nel vuoto, in quell’abisso che tenta di confondere sopraffazione e diritto, legge e giustizia, compassione e interesse. A questa turbolenza, privata dalla gravità dell’empatia, non possiamo che partecipare tenendoci per mano, in bilico tra responsabilità e trasporto radicale.

PROGRAMMA
(clicca sui titoli per sapere di più)

12 Gennaio 20.30 Teatro Palladium

Dance is not for us/Prima Nazionale
OMAR RAJEH/Maqamat (FR)

20 Gennaio 21.00 Teatro Biblioteca Quarticciolo

Anna Cappelli CARLO MASSARI/C&C Company (IT)/Focus on
Danze americane – anteprima FABRIZIO FAVALE/KLM-Le Supplici (IT)

21 Gennaio 17.00 Teatro Biblioteca Quarticciolo

METAMORPHOSIS Trilogia – Atti di Metamorfosi Contemporanea
CARLO MASSARI/C&C Company (IT)/Focus on

1 Febbraio 20.30 Teatro Palladium

Op.22 N°2 ALESSANDRO SCIARRONI/corpoceleste c.c.0.0# (IT)
Sista SIMONA BERTOZZI/BTT (IT)

5>9 Febbraio Residenza Teatro Biblioteca Quarticciolo

Dove Hanno Tremato le Placche VALERIE TAMEU/Codeduomo
prova aperta 9 Febbraio 18.30 

18 Febbraio Teatro Palladium

18.00 Tavola rotonda: Emergere o crescere? I Centri come nuovi strumenti a sostegno della giovane coreografia. 

20.30 Denti PIERGIORGIO MILANO (IT)/Focus on 
Fàtico/Prima assoluta IRENE RUSSOLILLO (IT) 
in collaborazione con Fondazione Musica per Roma/Equilibrio Festival

21 Febbraio 20.30 Teatro Palladium

White out PIERGIORGIO MILANO (IT)/Focus on 
in collaborazione con Fondazione Musica per Roma/Equilibrio Festival

2 Marzo 21.00 e 3 Marzo 17.00 Teatro Biblioteca Quarticciolo

X2 COMPAGNIA ZAPPALA’ DANZA (IT)
Solo andata/Anteprima assoluta SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET (IT)

14 Marzo 20.30 Teatro Palladium

Go figure/prima regionale SHARON FRIDMAN (ES)

26 Marzo 20.30 Teatro Palladium

Solo Goldberg Variations VIRGILIO SIENI e ANDREA REBAUDENGO
Compagnia Virgilio Sieni

4 Aprile 20.30 Spazio Rossellini

Monumentum the second sleep /seconda parte, il quartetto
CRISTINA RIZZO/TIR Danza (IT)

14 Aprile 19.00 Spazio Rossellini
The Real You SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET
H-B-Day Spellbound! Party after show

20 e 21 Aprile 21.00 Teatro Biblioteca Quarticciolo
Agape-studio/Anteprima assoluta LUNA CENERE/gruppo nanou (IT)

4 Maggio 21.00 Teatro Biblioteca Quarticciolo

Ultra NICOLA GALLI / TIR Danza (IT)/Focus on

5 Maggio 17.00 Teatro Biblioteca Quarticciolo

Roi/Prima assoluta NICOLA CISTERNINO/TWAIN (IT)
Fallen angels + Where you can find me, disappearance
MICHAEL INCARBONE / PINDOC (IT)

10 Maggio 20.30 Spazio Rossellini

Impostor/Prima assoluta THOMAS NOONE (ES)

15 Maggio 20.30 Spazio Rossellini

Femina COMPAGNIA ABBONDANZA/BERTONI (IT)

19>23 Maggio Residenza Teatro Biblioteca Quarticciolo

Deserto Tattile NICOLA GALLI/TIR Danza (IT)/Focus on prova aperta 23 Maggio 18.30

Hotel Vioz

Hotel Vioz

VI REGALIAMO 10 GIORNI DI OFFERTE LAMPO PER IL BLACK FRIDAY

Gentili ospiti, cari amici ed amanti della neve,  

quest’anno abbiamo pensato a voi creando un’offerta lampo pre-stagione invernale:
🎿
Solo prenotando da oggi fino al 30 novembre
1 notte è GRATIS
su soggiorni di 7 o 4 notti in alcuni periodi invernali selezionati. 
🎁
Se l’estate non siete stati da noi, è la giusta occasione per vedere tutte le belle novità che abbiamo realizzato in primavera, tra cui il bar (in foto) e le nuovissime Suite Aparthotel in residence. 

Non morite dalla voglia di scoprire il nuovo Vioz? 
Prenotate subito la vostra vacanza sulla neve della Val di Peio! 🤗

Prenota ora!

ORBITA | Spellbound

ORBITA | Spellbound

Sconto: dal 30% al 47%

Validità: Università/PTV

Informazioni: info@spellboundance.com

cell. +39 392 4854911 

Teatro Palladium / Teatro Biblioteca Quarticciolo / Spazio Rossellini

ASSOCIAZIONE SPELLBOUND, nell’ambito del Centro Nazionale di Produzione della Danza ORBITA | Spellbound riconosciuto dal 2022 dal Ministero della Cultura, affianca alle attività già in essere di produzione una rete di attività volte alla programmazione e promozione della danza contemporanea italiana e internazionale, nel territorio della città di Roma curando l’unica stagione romana dedicata unicamente alla danza, negli spazi del Teatro Palladium, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Spazio Rossellini.

Il Centro Nazionale di Produzione della Danza ORBITA | Spellbound riserva a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata e ai dipendenti del Policlinico Universitario la seguente offerta:

  • Biglietto singolo € 8 invece di 15 per gli studenti
  • Biglietto singolo € 10 invece di 15 per docenti e personale dell’Università Tor Vergata e del Policlinico Universitario
  • Abbonamento studenti: 6 spettacoli € 30

easy Parking di Aeroporti di Roma

easy Parking di Aeroporti di Roma

Per le tue partenze dagli Aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino scegli easy Parking, il parcheggio ufficiale di Aeroporti di Roma.
Per te c’è uno sconto riservato del 10% rispetto alle migliori tariffe online.
E per il Black Friday approfitta della nostra promo, risparmiando fino al fino al 20%* sui parcheggi fronte terminal, i più comodi dell’Aeroporto di Fiumicino!
Prenota tra il 20 e il 26 novembre per approfittare degli imperdibili sconti.

Per prenotare la tua sosta, clicca qui

* Promozione valida per soste nei parcheggi Terminal ABCD, superiori a 2 giorni e di massimo 14 giorni, acquistato online sul sito www.adr.it/easyparking dal 20 al 26 novembre 2023. Lo sconto applicato sarà del 10% per le soste effettuate nel periodo 4 dicembre 2023 – 7 gennaio 2024 e del 20% per soste tra l’8 gennaio e il 30 giugno 2024. Sconto non cumulabile con altre promozioni in corso.