Teatro Vascello

dal 6 all’11 maggio dal martedì al venerdì h 21, sabato h 19 e domenica h 17­- sudenti di scuole di teatro pagano 16 euro +       
PROMOZIONE speciale 18 euro a persona per 6 DONNE che hanno segnato la storia/ 6 AUTORI che le raccontano con CARD LIBERA 108 euro (6 ingressi) ACQUISTA ONLINE oppure per telefono allo 065881021
sei giorni per sei grandi ritratti femminili
testi originali di Andrea Chiodi e Francesco Biagetti, Maurizio De Giovanni, Norma Jeane, Dacia Maraini, Eugenio Murrali, Sandra Petrignani
con Mariangela D’Abbraccio e Manuela Kustermann

Camille Claudel di Dacia Maraini – 6 maggio h 21 con Mariangela D’Abbraccio

Marie Curie di Sandra Petrignani – 7 maggio h 21 con Manuela Kustermann, accompagnata al pianoforte da Cinzia Merlin

Marilyn Monroe i suoi diari segreti – 8 maggio h 21 con Mariangela D’Abbraccio, accompagnata al contrabbasso da Dario Piccioni

Maria Montessori di Eugenio Murrali – 9 maggio h 21 con Mariangela D’Abbraccio e Manuela Kustermann, accompagnata al contrabbasso da Dario Piccioni

Eleonora Duse di Andrea Chiodi e Francesco Biagetti – 10 maggio h 19 con Manuela Kustermann accompagnata al pianoforte da Cinzia Merlin

Billie Holiday di Maurizio De Giovanni – 11 maggio h 17 con Mariangela D’Abbraccio, accompagnata al contrabbasso da Dario Piccioni e al pianoforte da Pietro Caroleo

durata 60′ circa a spettacoloun progetto di Mariangela D’Abbraccio
regia Francesco Tavassi
produzione La Fabbrica dell’Attore / Teatro VascelloIl progetto, si articola in sei giorni.
Ogni replica è dedicata ad una grande figura femminile.Ogni ritratto sarà opera di un autore diverso, pensato per una sola voce, in forma monologo/reading.

Info e prenotazioni anche tramite abbonamenti Zefiro , Eolo e CARD LIBERA E CARD LOVE o tramite abbonamenti e card acquistati in precedenza
o tramite VIVICINEMAETEATRO ancora valido fino a novembre 2024  promozioneteatrovascello@gmail.com
Biglietti: Intero 25 euro – Ridotto over 65: 20 euro – Ridotto addetti ai lavori del settore e Cral/Enti convenzionati: 18 euro – Ridotto studenti, studenti universitari, docenti e operatori esclusivamente delle scuole di teatro, cinema e danza 16 euro e gruppi di almeno 10 persone 16 euro a persona

È possibile acquistare i biglietti, abbonamenti e card telefonicamente 065881021 con carta di credito e bancomat abilitati,
acquista direttamente alla biglietteria

acquista tramite bonifico bancario a favore di Coop. La Fabbrica dell’Attore E.T.S. BANCA INTESA SAN PAOLO ag. Via G. Carini 32 di Roma c/c 3842 abi 03069 cab 05078 iban IT89V0306905078100000003842
oppure acquista on line

____________________

Come raggiungerci Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma.
con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro.
Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43/G, Roma;
Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si puo’ prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello