ORBITA | Spellbound

Al via la stagione 2025 di Orbita|Spellbound dal 10 gennaio al 20 maggio.

In Levare – La Stagione Danza 2025, l’unica della Capitale interamente dedicata alla danza contemporanea, si articolerà in un percorso fatto di 17 appuntamenti con compagnie e artisti italiani e internazionali, grandi nomi e giovani emergenti, tra Teatro Palladium, Teatro Biblioteca Quarticciolo e Spazio Rossellini.

31 gennaio ore 20:30 Teatro Palladium
Il sesso degli angeli

ROBERTO CASTELLO/ALDES

Il sesso degli angeli colloca in una scena scabra due interpreti che eseguono una partitura asimmetrica, capricciosa, a tratti bislacca, che alla fine, forse, lascerà anche trasparire, in filigrana, qualcosa di riconducibile alla dimensione angelica. 

7 febbraio ore 20:30 Spazio Rossellini
Sottobosco

CHIARA BERSANI

Sottobosco è un ambiente immaginifico in cui gruppi estemporanei di persone con disabilità diventano comunità. La performance trae spunto da un’immagine: Un gruppo di bambini e bambine con disabilità si perde nel bosco. Cosa ne sarà dei loro corpi, dei loro cuori, delle carrozzine e delle stampelle? Che lingua parleranno? Chiara Bersani è una performer e autrice attiva nell’ambito delle Performing Arts. I suoi lavori sono stati presentati in circuiti internazionali. Con Gentle Unicorn vince il Premio UBU 2018 e il Total Theatre Awards nel 2019.

14 febbraio ore 20:30 Teatro Biblioteca Quarticciolo
Mercurio

LUNA CENERE / ANTONIO RAIA

Mercurio è una celebrazione della trasformazione che nasce dall’incontro tra la coreografa Luna Cenere e il compositore Antonio Raia. Il duo si inspira al metallo, fluido e solido a temperature diverse e al contesto mitologico che vede il dio Mercurio associato alla fusione di caratteristiche contrapposte. Luna Cenere è coreografa vincitrice del Premio Nuove Coreografie 2023 della Biennale di Venezia; Danza&Danza come Coreografa Emergente 2020. Artista AEROWAVES TWENTY18.

21 febbraio ore 20:30 Teatro Palladium
Viro

COMPAGNIA ABBONDANZA/BERTONI

Viro è un mostro. Moderno centauro, contemporaneamente virile e virale, trascina le sue due parti in una sinergica continuità fisicamente sgrammaticata. Blasfemo offertorio di un’eucarestia ribaltata di carne che diventa ostensione maschile senza soffio e spirito, inessenziale e vuota. Compagnia Abbondanza/Bertoni nasce nel 1989 da Michele Abbondanza e Antonella Bertoni maestri del teatro danza italiano. Stanziali dal 2005 al Teatro alla Cartiera, nel 2021 nasce Doppelgänger, riconosciuto con il Premio Ubu come Miglior spettacolo di danza 2021.