Teatro Biblioteca Quarticciolo

Teatro Biblioteca Quarticciolo

SINGOLARE PLURALE, LA STAGIONE 2024/25 AL TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO

Singolare Plurale
, la stagione 2024/25 del Teatro Biblioteca Quarticciolo, presenta un programma di spettacoli articolato che, guardando con attenzione alla scena nazionale e internazionale di teatro e danza, si arricchisce di proposte per le nuove generazioni, musica, progetti speciali, residenze creative, laboratori e incontri. Fino a giugno 2025 il ricco cartellone invita a riflettere sulle trasformazioni della nostra contemporaneità in un’ottica narrativa che intreccia molteplici linguaggi artistici. Un percorso che prova a interrogarsi su come la creazione artistica di questo millennio sia ancora capace di scrivere il nostro tempo, facendosi tramite delle identità individuali e collettive e dei legami tra l’individuo, il luogo e l’epoca che vive.

5 Aprile ore 21
Menoventi

ENTERTAINMENT
Una commedia in cui tutto è possibile

Si può amare qualcuno che non c’è? Reiterando questa domanda, il testo più “italiano” di Vyrypaev ci accompagna ai confini della rappresentazione. Entertainment indica un meridiano non segnato sulla carta della realtà, un ambiente in cui attori, spettatori e personaggi innescano un cortocircuito che confonde i ruoli: senza di te io non esisto. Il varco per entrare nel gioco delle parti viene aperto dall’amore, forza generatrice che unisce i giocatori e confonde gli scenari; l’amore ha il potere di cambiare la funzione dei partecipanti per prepararli a prendere sul serio l’intrattenimento in corso.
Crediti: di Ivan Vyrypaev / regia Gianni Farina / con Tamara Balducci e Francesco Pennacchia / traduzione Teodoro Bonci del Bene / immagine Magda Guidi / voice over Consuelo Battiston/ tecnica Luca Telleschi / produzione Le città visibili, E Production/Menoventi – ph. Ilaria Scarpa

6 APRILE ore 17:00
Menoventi

ENTERTAINMENT
Una commedia in cui tutto è possibile

Si può amare qualcuno che non c’è? Reiterando questa domanda, il testo più “italiano” di Vyrypaev ci accompagna ai confini della rappresentazione. Entertainment indica un meridiano non segnato sulla carta della realtà, un ambiente in cui attori, spettatori e personaggi innescano un cortocircuito che confonde i ruoli: senza di te io non esisto. Il varco per entrare nel gioco delle parti viene aperto dall’amore, forza generatrice che unisce i giocatori e confonde gli scenari; l’amore ha il potere di cambiare la funzione dei partecipanti per prepararli a prendere sul serio l’intrattenimento in corso.
Crediti: di Ivan Vyrypaev / regia Gianni Farina / con Tamara Balducci e Francesco Pennacchia / traduzione Teodoro Bonci del Bene / immagine Magda Guidi / voice over Consuelo Battiston/ tecnica Luca Telleschi / produzione Le città visibili, E Production/Menoventi – ph. Ilaria Scarpa
6 APRILE ore 17:00
Menoventi

LA MIA VITA È UN LIBRO APERTO
Letture dai racconti di Lucia Berlin

I racconti di Lucia Berlin catturano frammenti di vita quotidiana di una donna dal percorso irregolare. La sua vita polimorfica si irradia nelle vicende e nei tratti delle protagoniste; sono donne che si confrontano con un lavoro precario e con la povertà, donne sole con i propri figli, madri che cercano uno spazio per poter vivere a modo proprio, senza dover rendere conto a nessuno se non a se stesse. Spesso pagano a caro prezzo la loro diversità. Queste figure lottano con la solitudine e con la dipendenza dall’alcol, ma riescono tuttavia a conservare uno sguardo ironico e disincantato che gli consente di osservare il dettaglio dei rapporti umani e delle cose. 

Domenica 6 aprile, al termine della replica medierà l’incontro con la compagnia il critico Simone Nebbia, nell’ambito del progetto Staffetta critica.

Crediti: regia e progetto sonoro Gianni Farina / con Consuelo Battiston / ideazione e cura del testo Consuelo Battiston / produzione Menoventi/E production / Racconti sono pubblicati da Bollati Boringhieri editore

1 biglietto a 10€ (anziché 15€) scrivendo a biglietteria@teatrobibliotecaquarticciolo.it 

Per info e prenotazioni: 06 69426222 | biglietteria@teatrobibliotecaquarticciolo.it

Botteghino aperto tre ore prima dell’orario di spettacolo

University Box

University Box

per il mese di Aprile Registrati gratis a Universitybox e ottieni questi e altri sconti a te dedicati:

Flixbus: 10% sconto studenti 

Approfitta subito dell’offerta unica di Flixbus dedicata agli studenti iscritti alla community UniversityBox: 10% di sconto esclusivo studenti sul tuo prossimo viaggio Flixbus!

CLICCA QUI

Amazon Prime Student: 90 giorni senza costi per te

Tutti i servizi Prime senza costi per 90 giorni e poi decidi tu se continuare a soli 2,49€ al mese solo per te che sei studente.

CLICCA QUI

ORBITA | Spellbound

ORBITA | Spellbound

Prosegue fino al 20 maggio la stagione 2025 di Orbita|Spellbound In Levare – La Stagione Danza 2025, l’unica della Capitale interamente dedicata alla danza contemporanea, con eventi tra Teatro Palladium, Teatro Biblioteca Quarticciolo e Spazio Rossellini.

4 Aprile ore 21:00 Teatro Biblioteca Quarticciolo
VANITAS
Giovanfrancesco Giannini, Fabio Novembrini, Roberta Racis/Körper

Teatro Biblioteca Quarticciolo

Partendo da una riflessione sulla vanitas come genere pittorico, Giovanfrancesco Giannini, Fabio Novembrini e Roberta Racis declinano nel contemporaneo l’iconografia della vanità in relazione al macro-tema della crisi del nostro tempo. Le immagini filmate dal vivo si costellano di fiori e frutti recisi, candele e clessidre che alludono alla finitudine umana, a una realtà e a una storia che periscono.

15 Aprile 20:30 Spazio Rossellini
REFUGE
Farm in The Cave

Una composizione scenica in equilibrio sul confine tra teatro fisico e concerto. Le strade di tre fuggiaschi si incrociano. Si sono messi in viaggio. Per paura. Senza garanzie. Legati l’uno all’altro, navigano su un terreno di ansia, coraggio, fallimento e compassione, cercando rifugio in un mondo indifferente. 

17 Aprile 20:30 Spazio Rossellini
COMMANDER
Farm in the Cave

Commander esplora il lato oscuro del web e della radicalizzazione del linguaggio adolescenziale. Ispirato a un fatto di cronaca del 2020, lo spettacolo riflette sulle generazioni contemporanee e sulle capacità performative e identitarie del mondo virtuale attraverso un’esperienza multimediale immersiva, tra danza contemporanea e teatro fisico.

29 Aprile 20:30 Teatro Palladium
FIN CHE CI TREMA IL CUORE
Michael Incarbone/PinDoc

Spostare l’attenzione sull’appena percepibile, sulla sfocatura, può significare accettare di non dover necessariamente comprendere quello che, trasparente, sopraggiunge, assale. L’intento di questo lavoro è di mettersi al cospetto di un fenomeno mutevole che sfugge di continuo, alla ricerca di una specifica frequenza dello stare dei corpi, una forma ardita quanto delicata di abbandono.

Teatro Vascello

Teatro Vascello

dal 28 marzo al 6 aprile dal martedì al venerdì h 21, sabato h 19 e domenica h 17
debutto venerdì 28 marzo h 21
LA PULCE NELL’ORECCHIO
di Georges Feydeau
traduzione, adattamento e drammaturgia Carmelo Rifici e Tindaro Granata
regia Carmelo Rifici
con Giusto Cucchiarini, Alfonso De Vreese, Giulia Heathfield Di Renzi, Ugo Fiore, Tindaro Granata, Christian La Rosa, Marta Malvestiti, Marco Mavaracchio, Francesca Osso, Alberto Pirazzini, Emilia Tiburzi, Carlotta Viscovo, scene Guido Buganza
costumi Margherita Baldoni
musiche Zeno Gabaglio
suono Nicola Sannino
produzione LAC Lugano Arte e Cultura, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, La Fabbrica dell’attore – Teatro Vascello di Roma
durata 2 h 20’ senza intervallo guarda il trailer 
Carmelo Rifici affronta la regia di una commedia facendo cadere la sua scelta su un esilarante vaudeville di Georges Feydeau, La pulce nell’orecchio, di cui cura adattamento e traduzione insieme a Tindaro Granata. Un lavoro che, pur mantenendo l’impianto originale del testo, rispettandone la vocazione, sottolinea lo spirito giocoso e selvatico della scrittura di Feydeau, ne cerca i piani nascosti, libera i singoli personaggi dal contesto borghese e valorizza i ruoli femminili.

a questo link potete visionare il libretto della stagione

Info e prenotazioni anche tramite abbonamenti Zefiro , Eolo e CARD LIBERA E CARD LOVE o tramite abbonamenti e card acquistati in precedenza
o tramite VIVICINEMAETEATRO ancora valido fino a novembre 2024  promozioneteatrovascello@gmail.com
Biglietti: Intero 25 euro – Ridotto over 65: 20 euro – Ridotto addetti ai lavori del settore e Cral/Enti convenzionati: 18 euro – Ridotto studenti, studenti universitari, docenti e operatori esclusivamente delle scuole di teatro, cinema e danza 16 euro e gruppi di almeno 10 persone 16 euro a persona

È possibile acquistare i biglietti, abbonamenti e card telefonicamente 065881021 con carta di credito e bancomat abilitati,
acquista direttamente alla biglietteria

acquista tramite bonifico bancario a favore di Coop. La Fabbrica dell’Attore E.T.S. BANCA INTESA SAN PAOLO ag. Via G. Carini 32 di Roma c/c 3842 abi 03069 cab 05078 iban IT89V0306905078100000003842
oppure acquista on line

____________________

Come raggiungerci Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma.
con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro.
Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43/G, Roma;
Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si puo’ prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello   

Palazzo Esposizioni Roma

Palazzo Esposizioni Roma

Palazzo Esposizioni Roma

“Francesco Clemente. Anima nomade”

23.11.2024__30.03.2025

A cura di Bartolomeo Pietromarchi.
Mostra promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, prodotta e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo.

Francesco Clemente ha ideato per Palazzo Esposizioni Roma una mostra eccezionalmente concepita come un’unica grande installazione.
Nella rotonda del piano nobile e nelle sette sale che da essa si irradiano, saranno esposte una serie di significative opere ambientali attraverso le quali ripercorrere temi e immagini rivelatrici del lavoro di uno dei grandi artisti italiani riconosciuti a livello mondiale.

Insieme alle Tends realizzate nel 2013, straordinariamente riunite in questa occasione, saranno esposte le Bandiere del 2014 e due grandi sale saranno interamente dedicate a wall drawing realizzati dall’artista in situ per questa occasione.

Napoletano di nascita, ma nomade per vocazione, Francesco Clemente (nato nel 1952) ha ideato un percorso incentrato sull’idea di Anima nomade, attraverso il quale sarà possibile immergersi nella tradizione indiana e orientale che da sempre è una sua privilegiata fonte di ispirazione e alla quale l’artista attinge per dare immagine alla sensibilità privata e diaristica che caratterizza le sue opere.

Un vasto lessico simbolico e metaforico delineerà un paesaggio estetico totalizzante, denso di rimandi metafisici, spirituali e mistici, spesso intrecciati all’eros, sempre lirico ed emotivo, segnato da un impiego intenso, unico, del colore.

Bosco di Paliano

Bosco di Paliano

Il Bosco di Palliano dal 19 Aprile sarà aperto tutti i Sabato, Domenica e Festivi dall 10.00 alle 18.00 e offrirà 30 ettari di bosco con:

  • Area picnic con barbecue
    Sentieri per passeggiare
    Area giochi per bambini
    Rete volley e canestro
    Campetto da calcio
    Area relax e amache
    Scacchi gigante
    Mini camping per giocare
    Biblioteca
    Dama e tris giganti
    Cerca degli alberi colorati
    Percorso didattico
    Le favole di Esopo
    Area cani (non recintata)

Alla comunità Agevola sarà riservata la seguente offerta:
– Biglietto per adulti 6€
– Biglietto ridotto 4€ (under 12 e over 70).
– Gratuito fino a 3 anni, per donne in gravidanza e per i disabili.

Per mangiare all’ Area picnic trovi un Chiosco per chi vuole una grigliata o un panino.
Area riservata al catering, solo per Pasqua e Pasquetta, per un menu completo Pasquale, servito e riverito, per chi vuole mangiare un pranzo da vera ristorazione!

a 3km dall’uscita di Colleferro, sulla Roma
Napoli: https://goo.gl/maps/NpWz4y6AdaSnyMATA

Per prenotazioni e dettagli via WhatsApp ai numeri: 3292427105 (Daniele) – 3405079739 (Paola).

Per maggiori informazioni: 3701533848ilboscodipaliano@gmail.comwww.ilboscodipaliano.it

Grimaldi Lines

Grimaldi Lines

PRENOTA ORA

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI

Advanced Booking 2025 Greece
20% discount

  • excluding fixed fees, EU ETS* costs, on-board services and cabin supplement – ​​on the ticket for selected departures on the following maritime connections:

Brindisi-Igoumenitsa and vice versa
Brindisi-Corfu and vice versa
Ancona-Igoumenitsa and vice versa
Ancona-Corfu and vice versa
Validity of the offer
The offer is valid for bookings made from 17/1/25 to 31/3/25 for selected departures from 3/6/25 to 30/9/25 on the lines indicated above.

PRENOTA ORA

Viaggia Smart

25% discount viaggia smart

– excluding fixed fees, EU ETS* costs and on-board services – on the ticket for selected departures from Monday to Thursday on the following sea connections:

• Livorno-Olbia and vice versa
• Civitavecchia-Porto Torres and vice versa
• Livorno-Palermo and vice versa
• Naples-Palermo and vice versa
• Civitavecchia-Barcelona and vice versa
• Porto Torres-Barcelona and vice versa

20% discount viaggia smart return

– excluding fixed fees, EU ETS* costs and on-board services – valid exclusively for the DAYTIME return journey, for selected departures on the following sea connections:

• Olbia – Livorno
• Porto Torres – Civitavecchia
• Porto Torres – Barcelona
• Palermo – Naples

Validity of the offer
The offer is valid for bookings from 17/1/25 to 31/5/25 for selected departures from 17/1/25 to 31/5/25 on the lines indicated above.
The 20% discount is valid only for round-trip journeys and applies exclusively to daytime return journeys on the lines indicated above.

PRENOTA ORA

(*) Ai sensi della Direttiva (UE) 2023/959, il trasporto marittimo è stato incluso nel sistema di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra dell’Unione europea (“EU ETS”). A partire dal 1° gennaio 2024, nel prezzo del biglietto sarà incorporata, per ciascun passeggero e per ciascun veicolo, una voce denominata ‘costi EU ETS’, di importo variabile a seconda della linea, non scontabile né rimborsabile. Allo stato, sono escluse dall’applicazione del sistema EU ETS le linee di servizio pubblico (da Napoli e Palermo per Cagliari e viceversa; da Civitavecchia per Arbatax e Cagliari e viceversa) e la linea Civitavecchia-Olbia e viceversa.

Hai tra i 12 e i 26 anni?
Scopri la nuova OFFERTA YOUNG di Grimaldi Lines!
SCONTO DEL 20%
Diritti fissi, costi EU ETS e servizi di bordo esclusi

In presenza di un passeggero dai 12 ai 26 anni

Prenotazioni dal 29/1/25 al 31/12/25
Partenze su linee selezionate
dal 29/1/25 al 31/5/25 e dall’1/09/25 al 31/12/25.

PRENOTA ORA

Agevola – Rinnovi e News

Agevola – Rinnovi e News

Diamo il Benvenuto alle Aziende New Entry: Lime Technology s.r.l, A Donde Vas.. Viaggi

Rinnovi: Teatro Ciak

Centro Linguistico di Ateneo – Corsi di preparazione alle certificazioni DELE e IELTS

Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) è lieto di comunicare che sono aperte le iscrizioni ai corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche DELE e IELTS.  

I corsi offrono la possibilità ai membri della comunità accademica, e anche a esterni, di prepararsi agli esami per le certificazioni di lingua spagnola e inglese riconosciute in tutto il mondo.

Sono previste tariffe agevolate per tutta la comunità universitaria, anche per i figli e le figlie dei dipendenti dell’Ateneo.

Sarà possibile iscriversi fino al 24 febbraio. Tutte le informazioni sono reperibili sul sito del CLA: https://www-2022.cla.uniroma2.it/corsi-certificazioni/

Facciamo inoltre presente che il CLA dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata è centro d’esame autorizzato dall’Instituto Cervantes, pertanto sarà possibile svolgere gli esami DELE presso la sede del Centro Linguistico di Ateneo.

Per tutti i candidati che si iscrivono ai nostri corsi è inoltre previsto uno sconto del 20% sul prezzo d’iscrizione agli esami DELE.

Per qualsiasi informazione: segreteria@cla.uniroma2.it