
Noi Giuda, scritto e diretto da Angelo Longoni, recentemente scomparso, e interpretato da Massimo Ghini.
Cosa succede quando il teatro decide di raccontare il male? Quale tipo di provocazione può parlare al pubblico odierno?
Giuda Iscariota, figura storicamente condannata come il traditore per eccellenza, torna oggi per raccontare la storia più conosciuta al mondo dal suo personale punto di vista. In questa riflessione innovativa, Giuda esamina il suo tradimento, il suo ruolo nel disegno divino e la sua umanità contraddittoria. Tra ironia e dolore, cerca di riabilitare la sua immagine, sfidando la visione tradizionale che lo ha etichettato come simbolo del male. Un viaggio nel cuore delle contraddizioni umane, dove la colpa e la necessità si intrecciano in un’analisi profonda del sentimento di fede e di vita in società.
Lo spettacolo andrà in scena mercoledì 14, giovedì 15, venerdì 16 e sabato 17 maggio alle ore 21:00; domenica 18 maggio alle ore 17:00.
La tariffa riservata a studenti e studentesse di università, scuole e accademie di teatro è di 5€ a biglietto.
Per avere ulteriori informazioni ed effettuare prenotazioni, si prega di rivolgersi al nostro Ufficio Promozione negli orari e nelle modalità indicati di seguito.
Ufficio promozione e comunicazione
Teatro Parioli Costanzo
Via Giosuè Borsi, 20
TEL. 06-5434514
E-MAIL: promozione@ilparioli.it – comunicazione@ilparioli.it
WHATSAPP: 351-6907583
ORARI DI APERTURA:
dal lunedì al giovedì ore 10.00 – 13.30 / 14.30 – 18.00
venerdì ore 10.00 – 13.30 / 14.30 – 17.00
sabato e domenica chiuso