Museo delle Cere

Museo delle Cere

Sconto: 20%

Validità: Università/PTV

Informazioni: P.za dei Santi Apostoli, 68/A, 00187 Roma RM

Tel: 06 679 6482www.museodellecere.it

Il Museo delle Cere di Roma nasce nel 1958 ad opera di Fernando Canini, che voleva dare alla città un museo simile a quelle che aveva visitato a Londra e Parigi. La collezione è il primo nel suo genere in Italia, per l’importanza e il numero di figure rappresentate nel Museo dopo Madame Tussaud di Londra e il Grevin di Parigi.

Il Museo ospita circa 100 statute di cera di personaggi storici, celebrità del mondo dello spettacolo, dello sport e della politica, sia italiani che internazionali, con le quali il visitatore può interagire.

Si intende riservare all’intera comunità universitaria di Tor Vergata e ai dipendenti del Policlinico la seguente offerta:

  • Biglietto intero a 7€ anzichè 9,50€
  • Biglietto per gli studenti diversamente abili e loro accompagnatori uno sconto di 5€ sul biglietto

Ristorante Pasta e Vino

Ristorante Pasta e Vino

Tavoli e sedie in legno, pareti in mattoni a vista, un’atmosfera accogliente che sa di casa: Come ‘na vorta Pasta e Vino si trova nel cuore di Trastevere ed è specializzato nella cucina tipica romana, speciali i piatti di pasta fatti a mano conditi con i sughi della tradizione!

Si riserva a tutta la comunità universitaria Tor Vergata e ai dipendenti del Policlinico Universitario la seguente offerta

  • Scelta del Menù completo a 28,90€ (bevande escluse)

Scarica il Menù

Mail Boxes Etc 3307

Mail Boxes Etc 3307

Sconto: dal 20% al 40%

Validità: Università/PTV

Informazioni: mbe3307@mbe.it – Tel. 06/69223033

Mail Boxes Etc 3307 Viale dei Romanisti (mbe3307@mbe.it ) è un’azienda leader nell’organizzazione di spedizioni con corriere espresso in tutto il mondo.

E’ specializzata in spedizioni nazionali e internazionali offrendo un servizio completo e flessibile adattandosi a ogni richiesta, che va oltre la semplice spedizione e che gestisce molti altri aspetti operativi come il ritiro a domicilio in orario concordato, imballaggio professionale, stoccaggio e assistenza pre/durante/post spedizione.

Si riserva alla comunità Torvergata e PTV le seguenti scontistiche:

  • Sconti vantaggiosi sui nostri prezzi standard per il trasporto di bagagli e pacchi in Italia e all’estero, con uno sconto dal 20% al 40% in base al listino
  • Un servizio di prenotazione dedicato con un referente sempre a disposizione per rispondere alle vostre esigenze
  • Massima flessibilità per il ritiro e la consegna bagagli e pacchi, con la possibilità di concordare luoghi e orari specifici
  • Sicurezza garantita per tutti i vostri invii, grazie a un sistema di tracciamento e monitoraggio costante
  • Preventivi personalizzati per ogni studente/dipendente/familiare/professore e per ogni dipartimento che necessitasse di trasporti e consegne in Italia e all’estero

Compila il Form per usufruire dell’accordo!

Imperi – Circolo Sportivo

Imperi – Circolo Sportivo

Sconto: 10 – 15%

Validità: Università/PTV

Informazioni: CircoloSportivoImperi.it – Tel: 0671542305

Via Marco Valerio Corvo, 113, 00174 Roma RM

Il Circolo Sportivo Imperi dal 1969 è il punto di riferimento per lo sport e il benessere di grandi e bambini. Una struttura che si è rinnovata nel tempo e uno staff di professionisti sempre di altissima qualità nel cuore del quartiere Tuscolano a due passi dalla fermata della Metropolitana.

Il Circolo Sportivo Imperi è specializzato in:

  • Scuola nuoto adulti e bambini
  • Aquafitness
  • Nuoto libero
  • Sala cardio-pesi
  • Corsi fitness
  • Difesa personale

Il Circolo riserva a tutta la comunità Tor Vergata e personale PTV la seguente offerta:

  • Uno sconto pari al 15% sulle quote di listino riferite agli abbonamenti sociali con durata semestrale e annuale
  • Uno sconto pari al 10% sulle quote annuali riferite ai corsi della scuola nuoto adulti e bambini

Fit and Go

Fit and Go

Fit And Go rivoluziona il fitness con allenamenti hi-tech, veloci ed efficaci.
Con tecnologie come EMS, Vacufit, Sintesi e Criofit, raggiungi i tuoi obiettivi anche con poco tempo a disposizione.
EMS stimola i muscoli in profondità (20 min = 4 ore di palestra); Vacufit combatte il grasso localizzati con infrarossi e vacuum; Sintesi offre un allenamento full body in poco spazio; Criofit rigenera in soli 3 minuti.
Con personal trainer dedicati e oltre 100 centri in Italia, il benessere è a portata di mano.

Oltre 20 centri a Roma! Trova quello a te più vicino QUI.

Teatro Brancaccio

Teatro Brancaccio

Promozione Estiva: una riduzione esclusiva del 30%, acquistabile online sul sito ticketone.it selezionando la PROMO CONVENZIONATI e inserendo il codice ESTATE25*

CHIUSURA ESTIVA: Dal 1° al  31 agosto l’ufficio promozione e il botteghino saranno chiusi per la pausa estiva

*In promozione ci sono solo 80 posti per ciascuna data: una volta terminati il codice sconto non funzionerà più e potrete acquistare con le riduzioni standard a voi riservate.

   

«PERCHÈ È COSÍ IRRESISTIBILE?»
Giovanni Scifoni racconta San Francesco  
SCOPRI UNA STORIA STRAORDINARIA ● ACQUISTA IN PROMO  

   
da 2 al 4 ottobre 2025
durata 90 minuti senza intervallo
con Giovanni Scifoni
musiche Luciano Di Giandomenico
strumenti antichi Luciano Di Giandomenico Maurizio Picchiò Stefano Carloncelli
regia Francesco Ferdinando Brandi  
FRA’ – San Francesco, la superstar del medioevo

Ciao,
se chiedi ad un ateo anticlericale “dimmi un santo che ti piace” probabilmente ti risponderà: Francesco.

Giovanni Scifoni, in un appassionante monologo orchestrato con le laudi medievali e gli strumenti antichi, si interroga sull’enorme potere persuasivo che genera su noi contemporanei la figura pop di San Francesco. Ne ripercorre l’intera vita per capire cosa avesse di speciale “questo coatto di periferia piccolo borghese mezzo frikkettone che lascia tutto per diventare straccione”  
COSA CERTA È CHE FOSSE UN ARTISTA E LE SUE PREDICHE CAPOLAVORI FOLLI E VISIONARI    
Per la Community del Teatro Brancaccio
👉  30% di sconto
fino alle 23:59 del 27 giugno  
ACQUISTA IN PROMO!  
La disponibilità dei posti ridotti su ciascuna data è limitata. Affrettati! Potrebbe esaurirsi prima del termine della promozione    
La Promo Community è riservata ai nostri newsletterati e a chi ha già scelto in passato il Teatro Brancaccio. Assicurarti di ricevere sempre le iniziative promozionali dei nostri spettacoli:  
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER  

OFF/OFF Theatre

OFF/OFF Theatre

Agevolazioni per i membri dell’Università Tor vergata e del PTV:

  • Uno sconto pari al  71, 4% (10€ – anziché intero 35€) a favore degli studenti per tutti gli spettacoli di prosa e musica previsti all’interno della stagione 2023/2024 dell’OFF/OFF Theatre fino esaurimento posti promozione.
  • Uno sconto pari al  48,5% (18€ – anziché intero 35€) a favore dei docenti e dipendenti dell’ateneo  per tutti gli spettacoli di prosa e musica previsti all’interno della stagione 2023/2024 dell’OFF/OFF Theatre fino esaurimento posti promozione.

L’Off/Offtheatre, continua, sempre con la Direzione Artistica di Silvano Spada, la Programmazione Teatrale con il Todi Festival 2025,dal 30 Agosto al 7 Settembre. Oltre 50 Eventi, più di 70 artisti in scena, debutti nazionali con protagonista il Teatro di Prosa, ma anche, Musica, Danza, Incontri, Presentazione libri e Mostre.

SCOPRI I DETTAGLI

INFOFF

OFF/OFF THEATRE Via Giulia 19,20,21 00186 Roma – INFO:info@off-offtheatre.com

BIGLIETTERIA/TICKETING OFFICE Via Giulia, 20 Tel. + 39. 06. 89239515biglietteria@off-offtheatre.com

Intero € 35,00 – Ridotto over 65 / € 25,00 – Ridotto under 30 / € 15,00

Prevendita on line:www.vivaticket.itSITO: http://off-offtheatre.com/

FB: https://www.facebook.com/OffOffTheatreRoma/ – IG: https://instagram.com/offoff.theatre?igshid=MzRlODBiNWFlZA==

Ufficio Stampa Carla Fabi e Roberta Savona

Carla: 338 4935947carlafabistampa@gmail.comRoberta: 340 2640789savonaroberta@gmail.com

FB:www.facebook.com/UfficioStampaFabiSavona- IG: https://www.instagram.com/ufficiostampafabisavona

Da venerdì 2 a domenica 4 maggio 2025

Presso OFF/OFF Theatre, in Via Giulia, 20 – Roma – dal martedì al sabato h. 21.00 – domenica h. 17.00

DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA

Associazione In Fabula e Reality Theatre presentano

ARMADIETTO 7

Uno spettacolo ideato, scritto e diretto da Massimo Stinco

Con Francesco Butteri

Regia Massimo Stinco

Scena e costumi di Massimo Stinco – Assistente regia Leonardo Paoli

Luci Marco Faccenda

Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, la sala dell’OFF/OFF Theatre accoglie “Armadietto 7”, ideato, scritto e diretto da Massimo Stinco, interpretato da Francesco Butteri, in una produzione Associazione In Fabula e Reality Theatre.

La storia racconta di un ragazzo qualsiasi, in una palestra che diventa microcosmo di tanti ragazzi di oggi, in uno spogliatoio che ha al suo interno un armadietto speciale che svelerà un segreto. Armadietto 7 è il racconto di un percorso apparentemente magico e surreale fino alla catarsi.

NOTE DEL REGISTA MASSIMO STINCO:

“Armadietto 7” nasce da un’ispirazione reale, sorta dall’osservazione di un particolare ambiente e dai giovani che lo frequentano. Un qualsiasi spogliatoio di una qualsiasi palestra di una qualsiasi città. Credo che il “rituale” di uno spogliatoio maschile sia del tutto identico ovunque. Ogni giorno questi ragazzi (e non solo) compiono le stesse azioni, gli stessi gesti, spesso pronunciano le stesse parole. I dialoghi sono più o meno i soliti, è sempre identica o molto simile.  Arrivano nello spogliatoio con la borsa sportiva, si svestono, si mettono i pantaloncini, la canottiera molti le cuffie, salutano qualcuno, si scambiano qualche parola, parlano di esercizi, ragazze, discoteca, aperitivi, serate, video su tiktok, partite di calcio, aprono e chiudono l’armadietto e vanno a fare gli esercizi, che più o meno sono sempre gli stessi. Quando tornano nello spogliatoio ricompiono le stesse azioni al contrario, si spogliano, si denudano, vanno a fare la doccia, cantano, scherzano, poi si asciugano, di nuovo scambio di parole (esercizi, ragazze, discoteca, aperitivi, serate, video tiktok, partite di calcio), aprono e chiudono l’armadietto, si rimettono i propri indumenti e tornano alla loro vita di sempre. Osservando tutto questo mi è venuto spontaneo un accostamento al rituale teatrale.  Lo spogliatoio come camerino, la palestra come palcoscenico, gli allenamenti come lo spettacolo. Spesso questi ragazzi si mettono una maschera, dietro le futili conversazioni si nascondono situazioni personali difficili, segreti, problematiche. Una volta la mia attenzione è caduta su un ragazzo in particolare. Un bel ragazzo, fra i 25 e 30 anni, studente universitario fuori corso, simpatico ma spesso scostante, con attacchi d’ira talvolta anche piuttosto violenti, probabilmente bipolare, quasi sicuramente dipendente da psicofarmaci che spesso gli vedevo prendere dopo certi attacchi.

Da queste mie osservazioni è nato Armadietto 7, il numero dell’armadietto personale di quel ragazzo. Quel ragazzo è diventato per me Cosimo (quello vero si chiamava Lorenzo), uno studente fuori corso di storia medievale, lievemente bipolare. Un ragazzo diverso da molti altri della sua età, diciamo un po’ all’antica, dal corpo pulito senza alcun tatuaggio, molto legato ad anni che non ha vissuto ma che ha sempre apprezzato: gli anni 70 (sono anni che io ricordo con grande piacere e nostalgia).  Ascolta perennemente musica di quegli anni, si veste in stile anni 70, detesta tutta la tecnologia moderna, ama scrivere su un taccuino con una penna stilografica, a volte con penna d’oca. Detesta il cellulare ma lo usa perché ormai non se ne può fare a meno. Cosimo è uscito (ma non del tutto) da un trauma che gli ha cambiato radicalmente la vita a soli venticinque anni o poco più. Una vita distrutta da un tragico evento del quale lui ne è stato incoscientemente responsabile. Un incidente stradale, una notte dopo essere stato in discoteca col suo più caro amico David, mezzo ubriaco, alla guida della macchina, che ha provocato la morte del suo amico. Una vita rovesciata, una vita non più vita, i pensieri suicidi, l’interruzione degli studi, l’apatia, la solitudine e tutto quello che possiamo immaginare un evento del genere comporti.

David è ancora dentro di lui, ogni giorno.  Lui lo sente, lo vede. Cosimo va in quella palestra perché è la stessa che frequentava con David, il suo armadietto numero 7 era sempre stato quello del suo amico”.

INFOFF

OFF/OFF THEATRE Via Giulia 19,20,21 00186 Roma – INFO:info@off-offtheatre.com

BIGLIETTERIA/TICKETING OFFICE Via Giulia, 20 Tel. + 39. 06. 89239515biglietteria@off-offtheatre.com

Intero € 35,00 – Ridotto over 65 / € 25,00 – Ridotto under 30 / € 15,00

Prevendita on line:www.vivaticket.itSITO: http://off-offtheatre.com/

FB: https://www.facebook.com/OffOffTheatreRoma/ – IG: https://instagram.com/offoff.theatre?igshid=MzRlODBiNWFlZA==

Ufficio Stampa Carla Fabi e Roberta Savona

Carla: 338 4935947carlafabistampa@gmail.comRoberta: 340 2640789savonaroberta@gmail.com

FB:www.facebook.com/UfficioStampaFabiSavona- IG: https://www.instagram.com/ufficiostampafabisavona

Europcar

Europcar

Prenota da qui per ricevere lo sconto automatico:
https://www.europcar.it/it-it/p/offerte/partner/universita-tor-vergata-studenti

Per quanto riguarda il noleggio riservato a docenti e dipendenti, le condizioni restano invariate:

  • 15% di sconto sui noleggi giornalieri di auto e furgoni, in Italia e all’estero.
  • Le prenotazioni possono essere effettuate attraverso il link dedicato:

          👉 https://www.europcar.it/it-it/p/offerte/partner/tor-vergata-dipendenti


Spotahome

Spotahome

SPOTAHOME è una piattaforma che consente di prenotare online da qualsiasi parte del mondo camere e appartamenti verificati da HomeChecker e visionabili tramite Video tour HD, immagini di alta qualità e planimetrie.

Offerta di Luglio

Rome is calling… and your dream home is just a click away!
This summer, enjoy the sun and ditch the stress, Spotahome got verified homes, video tours, and zero awkward landlord convos.
This summer only:

  • Use code ROMATVSPECIAL30 for 30% off your booking fee (valid until 30/09/25).

Spotahome: Your Roman house, without the housing headache.

Per informazioni e assistenza contatta: partners@spotahome.com

Teatro Quirino

Teatro Quirino

Consulta la NUOVA STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO QUIRINO.

Tanti artisti, tanti spettacoli bellissimi per un 2025.26 entusiasmante da vivere insieme!

Tante formule d’abbonamento e promozioni a noi dedicate più una speciale promo estate che scade il 7 giugno.

Clicca qui sopra e consulta le offerte!

PER USUFRUIRE DELLE PROMOZIONI È NECESSARIO PRENOTARE TRAMITE
UFFICIO PROMOZIONE
06.83784803 oppure 0683784801promozione@teatroquirino.com
Dal lunedì al venerdì ore 9.30/13.00 – 14.00/17.00