Daniele Cipriani Entertainment

Daniele Cipriani Entertainment

Sconto: 20%

Validità: Università/PTV

Informazioni: www.danielecipriani.it

Daniele Cipriani Entertainment è specializzata in produzione di spettacoli di danza e offre una scontistica per i due gala di danza che si svolgeranno presso la Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma.
Les Étoiles è un prestigioso e acclamatissimo Gala di danza, ideato e curato da Daniele Cipriani, impresario di danza, arte e balletto. Da anni è di uno degli appuntamenti di danza più attesi della capitale e non solo e come ormai d’abitudine riporterà in città le più grandi stelle del balletto il 5 e il 6 gennaio 2025 nella prestigiosa Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma. Una serata d’eccezione che attinge dal firmamento della danza per portare in scena i nomi più noti del balletto internazionale, in un mix perfetto di amatissimi brani tratti dal repertorio classico e lavori di sofisticata modernità, firmati dai coreografi più in vista sulla scena internazionale. La prima grande étoile annunciata è la star argentina Marianela Núñez (London Royal Ballet).
Visto il successo della sua prima edizione torna nuovamente, il 19 e 20 gennaio 2025, Las Estrellas Con un ricco cast che prevede anche musicisti e cantaores dal vivo, tra cui Miguel Ángel Berna, Sergio Bernal, Manuela Carrasco, Manuel Lignan, Compañía Antonio Najarro e con la partecipazione di Luz Casal, colonna sonora dei! film del regista Pedro Almodóvar, il pubblico vedrà un concentrato di quanto di più spettacolare si muova sulle scene spagnole, da Madrid a Barcellona e Siviglia. Un appuntamento immancabile con la grande danza all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Sala Santa Cecilia.

Con la presente si intende riservare a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata e ai dipendenti del Policlinico Universitario la seguente offerta:

  • Uno sconto pari a:
    LES ETOILES: 20% sull’acquisto del biglietto singolo per la replica del 05/01/2025 ore 21.00
    LAS ESTRELLAS: 20% sull’acquisto del biglietto singolo per la replica del 20/01/2025 ore 21.00

I biglietti si possono acquistare presentando il tesserino o altro metodo di riconoscimento alla biglietteria presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone o inviando una mail a: prenotazioni@danielecipriani.it indicando data, nome, recapito telefonico, numero e tipologia dei biglietti.

Teatro Manzoni

Teatro Manzoni

DONOVAN

60th Anniversary ConcertMercoledì 14 maggio ore 21.00

Il celebre cantautore scozzese DONOVAN farà tappa al Teatro Manzoni di Roma per il suo 60Th Anniversary Concert. A 60 anni dall’uscita del suo primo album, Donovan ha scelto di festeggiare nel 2025 con una serie di eventi in molte città europee: la prima tappa sarà Roma, dove si fermerà dal 9 al 15 maggio.
Mercoledì 14 maggio alle ore 21.00 salirà quindi sul palco del Teatro Manzoni per un intimo concerto solista che lo vedrà ripercorrere i suoi più grandi successi. Special guest sarà il cantautore romano Andrea Sisti.
Gli eventi della “Rome Week” saranno annunciati sul suo sito donovan.ie

Prezzo biglietto:

Platea € 50,00 – Galleria € 35,00


Lunedì 24 marzo ore 18.30
Teatro Manzoni, Via Monte Zebio 14, Roma

Ci sono storie che sembrano scritte per essere raccontate ad alta voce, con le parole che prendono vita e che aspettano di essere accompagnate dalla musica per amplificare il loro potere evocativo. L’ANTICO AMORE è una di queste. Per SCRITTORI IN SCENA al Teatro Manzoni di Roma, lunedì 24 marzo alle ore 18.30, Maurizio de Giovanni condurrà il pubblico alla scoperta del suo nuovo romanzo, il primo in cui il mistero si dissolve completamente per lasciare posto all’amore.
Un amore che cambia forma, ma non sostanza. Che sfida il tempo, attraversando il presente, il passato e un tempo ancora più lontano, portando con sé l’eco immortale di parole antiche, nate per raccontare la passione e il desiderio, il tormento e la bellezza dell’amore eterno.
Ad accompagnarlo in questa narrazione intensa e avvolgente, le musiche evocative di Marco Zurzolo e Rocco Zaccagnino, capaci di trasformare ogni nota in emozione, e le interpretazioni di Marianita Carfora, Alfredo Mundo e Alessio Sica, che daranno voce e corpo alle parole. La regia è di Annamaria Russo.
Sarà un’immersione totale in una storia che parla di noi, di ciò che resta e di ciò che ritorna, di passioni incancellabili e destini intrecciati. Una serata che ci dimostrerà ancora una volta che è l’amore quell’unico sottilissimo filo che tiene insieme, giorno dopo giorno, attimo dopo attimo, tutta la nostra esistenza.
Dirette da Alessandro Vaccari, SCRITTORI IN SCENA e MANZONI IDEE, da un’idea di Carlo Alighiero, sono le proposte culturali del Manzoni di Roma, storico teatro del quartiere Prati, nuovo punto di riferimento per i lettori e gli autori.

GIUSEPPE DI GIACOMO
in
La presenza di Schopenhauer
nell’opera di Wagner

Mercoledì 26 marzo, ore 18.00
Teatro Manzoni, Roma

La presenza di Schopenhauer nell’opera di Wagner è il titolo del nuovo appassionante appuntamento condotto dal Professore Giuseppe Di Giacomo al Teatro Manzoni di Roma, nell’ambito dell’iniziativa Manzoni Idee, mercoledì 26 marzo alle ore 18.00.
Già professore ordinario di Estetica presso la Sapienza Università di Roma, Giuseppe Di Giacomo si occupa in particolare della relazione tra estetica e letteratura, come pure del rapporto tra arti visive e altre discipline.
In questa occasione, Di Giacomo ricostruisce l’intreccio tra le concezioni estetiche di Arthur Schopenhauer e di Friedrich Nietzsche e l’incrocio con la poetica e l’arte di Richard Wagner, illustrando una pagina centrale della filosofia della musica e, in generale, dell’estetica moderna.

Ingresso libero – prenotazione consigliata

Ingresso libero – prenotazione consigliata

Tel. 063223634 – WhatsApp: 3278959298

Email prenotazioni@teatromanzoniroma.it

Teatro Sette

Teatro Sette

Sconto: 25%

Validità: Università/PTV

Informazioni: www.teatro7.it

Il Teatro 7 non è semplicemente un teatro, ma un vero e proprio centro culturale nel quale prendono vita e forma molteplici iniziative artistiche e sociali.
Nasce nel 1997, dietro l’impulso e la Direzione Artistica di Michele La Ginestra, come luogo alternativo alla strada, con l’intento di riuscire, attraverso il mezzo teatrale, ad educare i ragazzi a crescere interiormente e culturalmente, nell’ottica di un confronto tra le diverse esperienze e discipline, privilegiando gli spettacoli che avvicinino i giovani al teatro. I nostri laboratori si avvalgono della Direzione Artistica di Sergio Zecca, proveniente dal laboratorio di arti sceniche di Gigi Proietti e della collaborazione di altri docenti qualificati.

Teatro 7 intende riservare a tutta la comunità universitaria Tor Vergata e ai dipendenti del PTV la seguente scontistica:

  • Uno sconto pari al 25% sul prezzo dei biglietti singoli
  • Uno sconto pari al 10% sugli abbonamenti

Fondazione Piccolo America

Fondazione Piccolo America

Sconto: 5%

Validità: Università/PTV

Informazioni: info@piccoloamerica.itwww.piccoloamerica.it

La Fondazione Piccolo America nasce nel settembre 2014 dall’esperienza di “Assemblea Giovani al Centro”, un collettivo di ragazze e ragazzi delle scuole del centro di Roma, che dal 2011 cercavano spazi dove dare vita a un’alternativa culturale al consumo connesso alla movida e al turismo. Piccolo America è oggi in realtà un’entità molto più vasta e fluida: un collettivo composto da amici, ma anche una rete che coinvolge genitori, nonni, fratelli e amici che partecipano spesso agli eventi e aiutano con le loro idee e competenze, rendendo l’esperienza una vera e propria famiglia allargata che si attiva a seconda delle necessità.

Tra le iniziative promosse in questi anni, ricordiamo gli Schermi Pirata, che hanno portato le immagini dei grandi film sui muri e i monumenti della città, Il Cinema in Piazza, che ha coinvolto gran parte del mondo cinematografico italiano e internazionale, e la riapertura del Cinema Troisi a Trastevere, uno spazio di cultura aperto a tutti, con una sala cinematografica all’avanguardia, un’aula studio aperta 365 giorni l’anno per 24 ore al giorno, un foyer-bar e una splendida terrazza.

All’intera comunità universitaria di Torvergata e ai dipendenti del Policlinico Universitario è riservata la seguente scontistica:

  • Biglietto ridotto di 5€ alle proiezioni del cinema Troisi sito in Via Girolamo Induno 1, 00153 Roma

Teatro Biblioteca Quarticciolo

Teatro Biblioteca Quarticciolo

Sconto: 30%

Validità: Università/PTV

Informazioni: www.teatrobibliotecaquarticciolo.it

Via Ostuni, 8, Roma (tra via Prenestina e viale Palmiro Togliatti)

Tel. 0669426222

Il Teatro Biblioteca Quarticciolo riserva a tutta la Comunità Universitaria di Tor Vergata e ai Dipendenti del PTV le seguenti agevolazioni:

  • uno sconto sul titolo d’ingresso per gli spettacoli in programmazione: €10,00 invece di €15,00
  • Per gruppi da 10 o più persone: €8,00 cad. anziché € 15,00
  • per gli spettacoli della programmazione di Teatro per le Nuove Generazioni€15,00 invece di €20,00 per 2 biglietti (1 bambin* + 1 adult*)

La riduzione è valida anche per n. 1 accompagnatore/trice e minori a seguito.

In caso di richiesta di biglietti per Gruppi, è necessaria la prenotazione indicando il numero di persone e la richiesta di biglietti in riduzione.

Per usufruire della riduzione è necessario segnalare l’appartenenza a Tor Vergata al momento della prenotazione email o telefonica e/o presso la biglietteria.

Le prenotazioni saranno da effettuarsi al botteghino del Teatro o scrivendo ateatrobibliotecaquarticciolo@gmail.com e in copia a biglietteria@teatrobibliotecaquarticciolo.it

Teatro di Villa Lazzaroni

Teatro di Villa Lazzaroni

Sconto: 30% – 50%

Validità: Università/PTV

Informazioni: +39 392 4406597

info@teatrovillalazzaroni.comwww.teatrovillalazzaroni.com

Via Appia Nuova, 522 | Via Tommaso Fortifiocca, 71 (00181 – RM)

Il Teatro di Villa Lazzaroni riserva a tutta la Comunità universitaria di Tor Vergata e ai dipendenti del Policlinico Universitario la seguente offerta:

  • per studenti e dipendenti Biglietto al prezzo ridotto di 16€ invece di 22€
  • per studenti e dipendenti under 25 e over 65 Biglietto ridotto di 12€ invece di 22€

L’agevolazione, relativa agli spettacoli in programmazione per la Stagione Teatrale 2024/25, è valida previa prenotazione dei posti:

  • tramite mail a info@teatrovillalazzaroni.com con specificato all’interno del corpo “tariffa ridotta UNIVERSITA’ TOR VERGATA” o “tariffa ridotta UNIVERSITA’ TOR VERGATA under 25/over 65” e con l’esibizione, al momento del ritiro del biglietto al botteghino, di idonea documentazione comprovante l’appartenenza alla Comunità universitaria di Tor Vergata;
  • al numero +39 392 4406597 con l’esibizione, al momento del ritiro del biglietto al botteghino, di idonea documentazione comprovante l’appartenenza alla Comunità universitaria di Tor Vergata;
  • direttamente al botteghino, salvo disponibilità dei posti con l’esibizione, al momento del ritiro del biglietto al botteghino, di idonea documentazione comprovante l’appartenenza alla Comunità universitaria di Tor Vergata;

Per prendere visione della Stagione Teatrale e rimanere sempre aggiornati sulle nostre novità vi invitiamo a visitare il nostro sito internet www.teatrovillalazzaroni.com e le nostre pagine Facebook e Instagram.

Le prenotazioni verranno accettate fino a esaurimento dei posti disponibili a tariffa ridotta.

ORBITA | Spellbound

ORBITA | Spellbound

Sconto: dal 30% al 47%

Validità: Università/PTV

Informazioni: info@spellboundance.com

cell. +39 392 4854911 

Teatro Palladium / Teatro Biblioteca Quarticciolo / Spazio Rossellini

ASSOCIAZIONE SPELLBOUND, nell’ambito del Centro Nazionale di Produzione della Danza ORBITA | Spellbound riconosciuto dal 2022 dal Ministero della Cultura, affianca alle attività già in essere di produzione una rete di attività volte alla programmazione e promozione della danza contemporanea italiana e internazionale, nel territorio della città di Roma curando l’unica stagione romana dedicata unicamente alla danza, negli spazi del Teatro Palladium, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Spazio Rossellini.

Il Centro Nazionale di Produzione della Danza ORBITA | Spellbound riserva a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata e ai dipendenti del Policlinico Universitario la seguente offerta:

  • Biglietto singolo € 8 invece di 15 per gli studenti
  • Biglietto singolo € 10 invece di 15 per docenti e personale dell’Università Tor Vergata e del Policlinico Universitario
  • Abbonamento studenti: 6 spettacoli € 30

TeatroBasilica

TeatroBasilica

Sconto: 44%

Validità: Università/PTV

Informazioni: Piazza di Porta San Giovanni, 10

info@teatrobasilica.com – +39 3929768519

L’Associazione Culturale Gruppo della Creta, che gestisce e rappresenta tutte le attività artistiche e culturali che si svolgono all’interno del TeatroBasilica, intende riservare a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata e ai dipendenti del Policlinico Universitario la seguente offerta per la stagione teatrale “Muffa” 2023/2024:

Sarà possibile acquistare i biglietti per ogni spettacolo all’interno della stagione con uno sconto del 44%, ovvero €10,00 piuttosto che di €18,00.

Per usufruire della riduzione è necessario segnalare l’appartenenza all’Università di Roma Tor Vergata o al Policlinico Universitario al momento della prenotazione email o telefonica e/o presso la biglietteria.

Sarà possibile effettuare la prenotazione tramite:
info@teatrobasilica.com oppure al +39 3929768519

Teatro7 OFF

Teatro7 OFF

Sconto: dal 10% al 35%

Validità: Università/PTV

Informazioni: botteghino tel. 06.925.99.854
Orario : da lunedì a sabato dalle 11,00-20,00
Referente Teatro7 Off – Sara Tersigni
promozione@teatro7off.it375 646 9618

Via Monte Senario, 81 (00141 – Roma)

Sebbene per alcuni potremmo essere una novità, il Teatro7 Off (zona Monte Sacro) siamo una realtà consolidata, da quasi venti anni gestiamo il nostro fratello maggiore, il Teatro7, un punto di riferimento per la cultura e l’intrattenimento molto apprezzato dal pubblico e dagli addetti ai lavori. 
Anche quest’anno siamo pronti per ripartire con la stagione teatrale 23-24. Un cartellone, come da tradizione, all’insegna dell’intrattenimento brillante e di qualità, con l’attenta e coerente direzione artistica di Michele La Ginestra.

Ripartono anche i laboratori teatrali, con i nuovi corsi per appassionati dai 6 ai 75 anni, ed anche gli spettacoli per bambini del sabato pomeriggio, con un cartellone di imminente pubblicazione. Senza tralasciare il progetto di Teatro 7 solidarietà Onlus, un progetto a sostegno di enti ed associazioni mettendo a disposizione spettacoli e spazi per sensibilizzare le persone nel raccogliere fondi per i vari progetti specifici.

Una nuova stagione alle porte, insomma, per questo spazio che, nel corso degli anni, è diventato un luogo d’incontro per appassionati di tutta Roma e un punto di riferimento per compagnie affermate a livello nazionale. L’intento è il solito: sfruttare il mezzo teatrale, per divertire, ma anche per arricchire il cuore e la mente degli spettatori, spingerli ad un confronto, come nella migliore tradizione teatrale.

Con la presente Teatro7 Off riserva a tutta la Comunità universitaria di “Tor Vergata” e ai dipendenti del Policlinico Universitario, e loro familiari, la seguente offerta valida per tutta la stagione 2024/2025 per i singoli biglietti e abbonamenti.

BIGLIETTI
– Giovedì biglietto €15,00 anziché €24,00
– Da Venerdì a Domenica biglietto €18,00 anziché €24,00
– Speciale Biglietto Ragazzi €12 Universitari €15

ABBONAMENTI
– Abbonamento Libero 10 spettacoli € 125,00 (anziché 135,00)
– Abbonamento Libero 8 spettacoli a scelta € 105,00 (anziché € 115,00)
– Abbonamento Libero 6 spettacoli a scelta € 85.00 (anziché € 100,00)

SPETTACOLI PER FAMIGLIE (sia bilingue italiano/inglese che spettacoli solo in italiano)
– Sabato biglietto € 8,00 sia per bambini che per accompagnatori

Teatrosophia

Teatrosophia

Sconto: 20% – 57%

Validità: Università/PTV

Informazioni: info@teatrosophia.com

0668801089 3533925682

www.teatrosophia.it

Via della Vetrina, 7 (00186 – Roma)

Teatrosophia è un’associazione culturale, uno spazio per il teatro e l’arte tutta.

Teatrosophia è questo. Nel cuore di Roma, a due passi da Piazza Navona. Il teatro come luogo dell’incontro per eccellenza: tra le persone e tra le espressioni artistiche. Per riflettere, emozionarsi, divertirsi. 

Teatrosophia intende riservare a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata e ai dipendenti
del Policlinico Universitario la seguente offerta:
– Uno sconto dal 20% fino al 57%.
Biglietto ridotto a 11,00 euro comprensivo di tessera associativa e aperitivo post spettacolo (invece di 14,00 euro). La tessera dovrà essere pagata solo al primo ingresso.
In caso l’utente venga a Teatrosophia altre volte durante la stagione pagherà solo il biglietto pari a 6,00 euro.