Hard Rock Cafè Roma

Hard Rock Cafè Roma

Di seguito i prossimi appuntamenti per il mese di Aprile:

10 Aprile – Sip & Paint

Sip & Paint, giovedi’ 10 aprile, dalle 19:00.

Questo evento permette ai partecipanti di esprimere la propria creatività dipingendo su tela mentre si godono il loro aperitivo.

Nel prezzo troverai incluso un drink ed un tagliere aperitivo con patatine fritte, anelli di cipolla croccanti, legendary nachos.

Per prenotare: https://shops.link2ticket.nl/13Y704

13 Aprile – Brunch di Pasqua

Brunch di Pasqua, domenica 13 aprile, dalle 09:30.

Troverai un golosissimo brunch all’americana con mini pancakes, full english breakfast e animazione fatta di tante attività per i piu’ piccoli: laboratorio creativo, sfida di ballo, truccabimbi, sculture di palloncini e tanto alto!

Per prenotare: https://shops.link2ticket.nl/13Y60L 

Live Music dalle 21:00 alle 23:00:

12 Aprile, sabato – Acoustic Rock Experience

Attivi da anni nel panorama musicale dei migliori locali, piazze e grandi location di Roma, Gabriele Ianne e Salvatore Ercolano, “Acoustic Rock Experience” si esibiscono in duo acustico, ripercorrendo la storia del Rock attraverso i grandi classici della musica internazionale dagli anni ’70 in poi: The Beatles, CCR, Stones, Hendrix, Bryan Adams, Bon Jovi, Guns ‘n’ Roses e tanti altri, il tutto in una suggestiva chiave unplugged con 2 voci e 2 chitarre.

17 Aprile, giovedi’ – DJ Prince Of Persia

Francesco Persia, in arte Prince of Persia, è un DJ e produttore italiano. Appassionato di musica house e funky house, ha portato il suo sound in numerosi club e locali tra Italia e Grecia, collaborando con diversi artisti. Vincitore del contest Hit Scouts di Fankee e finalista dell’Astralys DJ Contest by Angemi, i suoi remix sono stati trasmessi su emittenti come Radio Italia, Radio Wow e altre radio nazionali.

24 Aprile, giovedi’ –  DJ Kristine Kristine Von Trois – nata a Napoli, cresciuta da Roma. Cittadina del mondo . DJ, vocalist, speaker radiofonica, attrice, videomaker e travel blogger con un’anima ribelle.

University Box

University Box

per il mese di Aprile Registrati gratis a Universitybox e ottieni questi e altri sconti a te dedicati:

Flixbus: 10% sconto studenti 

Approfitta subito dell’offerta unica di Flixbus dedicata agli studenti iscritti alla community UniversityBox: 10% di sconto esclusivo studenti sul tuo prossimo viaggio Flixbus!

CLICCA QUI

Amazon Prime Student: 90 giorni senza costi per te

Tutti i servizi Prime senza costi per 90 giorni e poi decidi tu se continuare a soli 2,49€ al mese solo per te che sei studente.

CLICCA QUI

ORBITA | Spellbound

ORBITA | Spellbound

Prosegue fino al 20 maggio la stagione 2025 di Orbita|Spellbound In Levare – La Stagione Danza 2025, l’unica della Capitale interamente dedicata alla danza contemporanea, con eventi tra Teatro Palladium, Teatro Biblioteca Quarticciolo e Spazio Rossellini.

4 Aprile ore 21:00 Teatro Biblioteca Quarticciolo
VANITAS
Giovanfrancesco Giannini, Fabio Novembrini, Roberta Racis/Körper

Teatro Biblioteca Quarticciolo

Partendo da una riflessione sulla vanitas come genere pittorico, Giovanfrancesco Giannini, Fabio Novembrini e Roberta Racis declinano nel contemporaneo l’iconografia della vanità in relazione al macro-tema della crisi del nostro tempo. Le immagini filmate dal vivo si costellano di fiori e frutti recisi, candele e clessidre che alludono alla finitudine umana, a una realtà e a una storia che periscono.

15 Aprile 20:30 Spazio Rossellini
REFUGE
Farm in The Cave

Una composizione scenica in equilibrio sul confine tra teatro fisico e concerto. Le strade di tre fuggiaschi si incrociano. Si sono messi in viaggio. Per paura. Senza garanzie. Legati l’uno all’altro, navigano su un terreno di ansia, coraggio, fallimento e compassione, cercando rifugio in un mondo indifferente. 

17 Aprile 20:30 Spazio Rossellini
COMMANDER
Farm in the Cave

Commander esplora il lato oscuro del web e della radicalizzazione del linguaggio adolescenziale. Ispirato a un fatto di cronaca del 2020, lo spettacolo riflette sulle generazioni contemporanee e sulle capacità performative e identitarie del mondo virtuale attraverso un’esperienza multimediale immersiva, tra danza contemporanea e teatro fisico.

29 Aprile 20:30 Teatro Palladium
FIN CHE CI TREMA IL CUORE
Michael Incarbone/PinDoc

Spostare l’attenzione sull’appena percepibile, sulla sfocatura, può significare accettare di non dover necessariamente comprendere quello che, trasparente, sopraggiunge, assale. L’intento di questo lavoro è di mettersi al cospetto di un fenomeno mutevole che sfugge di continuo, alla ricerca di una specifica frequenza dello stare dei corpi, una forma ardita quanto delicata di abbandono.

ORBITA | Spellbound

ORBITA | Spellbound

Sconto: dal 30% al 47%

Validità: Università/PTV

Informazioni: info@spellboundance.com

cell. +39 392 4854911 

Teatro Palladium / Teatro Biblioteca Quarticciolo / Spazio Rossellini

ASSOCIAZIONE SPELLBOUND, nell’ambito del Centro Nazionale di Produzione della Danza ORBITA | Spellbound riconosciuto dal 2022 dal Ministero della Cultura, affianca alle attività già in essere di produzione una rete di attività volte alla programmazione e promozione della danza contemporanea italiana e internazionale, nel territorio della città di Roma curando l’unica stagione romana dedicata unicamente alla danza, negli spazi del Teatro Palladium, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Spazio Rossellini.

Il Centro Nazionale di Produzione della Danza ORBITA | Spellbound riserva a tutta la comunità universitaria di Tor Vergata e ai dipendenti del Policlinico Universitario la seguente offerta:

  • Biglietto singolo € 8 invece di 15 per gli studenti
  • Biglietto singolo € 10 invece di 15 per docenti e personale dell’Università Tor Vergata e del Policlinico Universitario
  • Abbonamento studenti: 6 spettacoli € 30

Teatro Vascello

Teatro Vascello

dal 28 marzo al 6 aprile dal martedì al venerdì h 21, sabato h 19 e domenica h 17
debutto venerdì 28 marzo h 21
LA PULCE NELL’ORECCHIO
di Georges Feydeau
traduzione, adattamento e drammaturgia Carmelo Rifici e Tindaro Granata
regia Carmelo Rifici
con Giusto Cucchiarini, Alfonso De Vreese, Giulia Heathfield Di Renzi, Ugo Fiore, Tindaro Granata, Christian La Rosa, Marta Malvestiti, Marco Mavaracchio, Francesca Osso, Alberto Pirazzini, Emilia Tiburzi, Carlotta Viscovo, scene Guido Buganza
costumi Margherita Baldoni
musiche Zeno Gabaglio
suono Nicola Sannino
produzione LAC Lugano Arte e Cultura, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, La Fabbrica dell’attore – Teatro Vascello di Roma
durata 2 h 20’ senza intervallo guarda il trailer 
Carmelo Rifici affronta la regia di una commedia facendo cadere la sua scelta su un esilarante vaudeville di Georges Feydeau, La pulce nell’orecchio, di cui cura adattamento e traduzione insieme a Tindaro Granata. Un lavoro che, pur mantenendo l’impianto originale del testo, rispettandone la vocazione, sottolinea lo spirito giocoso e selvatico della scrittura di Feydeau, ne cerca i piani nascosti, libera i singoli personaggi dal contesto borghese e valorizza i ruoli femminili.

a questo link potete visionare il libretto della stagione


dal 15 al 19 aprile dal martedì al venerdì h 21, sabato h 19
SALVEREMO IL MONDO PRIMA DELL’ALBA
Uno spettacolo di CARROZZERIA ORFEO
Drammaturgia Gabriele Di Luca
Con (in o.a.) Sebastiano Bronzato, Alice Giroldini, Sergio Romano, Roberto Serpi
Massimiliano Setti, Ivan Zerbinati
Regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
Consulenza filosofica Andrea Colamedici – TLON
Musiche originali Massimiliano Setti
Scenografia e luci Lucio Diana
Costumi Stefania Cempini
Creazioni video Igor Biddau
Con la partecipazione video di Elsa Bossi, Sofia Ferrari e Nicoletta Ramorino
Una coproduzione Marche Teatro, Teatro dell’Elfo, Teatro Nazionale di Genova, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini
Durata dello spettacolo 135’ senza intervallo
Linguaggio esplicito
Guard il trailer   Il tema centrale di Salveremo il mondo prima dell’alba, si fonda sulla riflessione che, a nostro avviso, nei prossimi decenni, l’umanità non potrà essere assolutamente in grado di ritrovarsi unita nel combattere le grandi battaglie da tempo rimaste inascoltate, come il cambiamento climatico, l’inquinamento, la fame nel mondo e l’ingiustizia, semplicemente perché non è preparata a farlo. In un contesto alienante, dove le nuove generazioni sembrano ereditare solo valori come successo, visibilità e vittoria, diviene impossibile pensare a una grande battaglia collettiva per salvare questo pianeta e chi lo abita. Quando i politici stessi si espongono per pubblicizzarsi e la vita politica, al pari di tutto il resto, diventa mera comunicazione, non può esistere una classe dirigente in grado di sensibilizzare la cittadinanza sui grandi temi. Forse, allora, per poter combattere delle grandi battaglie comuni, dovremo prima essere in grado di ritrovare quel senso di reciprocità e solidarietà che sembriamo aver smarrito. Potremo concentrarci sulle grandi battaglie collettive solo se riusciremo prima a riabituarci a guardare con occhi attenti ciò che ci è vicino. Potremo, forse, farcela solo se riusciremo ad arginare tutta quell’invisibile, eppur feroce, violenza quotidiana tra esseri umani. Perché lo sappiamo tutti, ci troviamo di fronte a una pandemia, sì… di indifferenza ed egoismo. Ma se riusciremo in questo, se riusciremo a riavvicinarci attraverso un gesto e un pensiero sincero, un insignificante atto di cura gratuita, se riusciremo a ritagliare, in mezzo al caos, uno spazio per il pensiero semplice, familiare e umano, forse, come proveranno a fare i ricchi e delusi ospiti del nostro rehab… beh, forse (ma chi può dirlo), potremo salvare il mondo prima dell’alba.

Info e prenotazioni anche tramite abbonamenti Zefiro , Eolo e CARD LIBERA E CARD LOVE o tramite abbonamenti e card acquistati in precedenza
o tramite VIVICINEMAETEATRO ancora valido fino a novembre 2024  promozioneteatrovascello@gmail.com
Biglietti: Intero 25 euro – Ridotto over 65: 20 euro – Ridotto addetti ai lavori del settore e Cral/Enti convenzionati: 18 euro – Ridotto studenti, studenti universitari, docenti e operatori esclusivamente delle scuole di teatro, cinema e danza 16 euro e gruppi di almeno 10 persone 16 euro a persona

È possibile acquistare i biglietti, abbonamenti e card telefonicamente 065881021 con carta di credito e bancomat abilitati,
acquista direttamente alla biglietteria

acquista tramite bonifico bancario a favore di Coop. La Fabbrica dell’Attore E.T.S. BANCA INTESA SAN PAOLO ag. Via G. Carini 32 di Roma c/c 3842 abi 03069 cab 05078 iban IT89V0306905078100000003842
oppure acquista on line

____________________

Come raggiungerci Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma.
con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro.
Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43/G, Roma;
Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si puo’ prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello   

Palazzo Esposizioni Roma

Palazzo Esposizioni Roma

Palazzo Esposizioni Roma

“Francesco Clemente. Anima nomade”

23.11.2024__30.03.2025

A cura di Bartolomeo Pietromarchi.
Mostra promossa da Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo, prodotta e organizzata da Azienda Speciale Palaexpo.

Francesco Clemente ha ideato per Palazzo Esposizioni Roma una mostra eccezionalmente concepita come un’unica grande installazione.
Nella rotonda del piano nobile e nelle sette sale che da essa si irradiano, saranno esposte una serie di significative opere ambientali attraverso le quali ripercorrere temi e immagini rivelatrici del lavoro di uno dei grandi artisti italiani riconosciuti a livello mondiale.

Insieme alle Tends realizzate nel 2013, straordinariamente riunite in questa occasione, saranno esposte le Bandiere del 2014 e due grandi sale saranno interamente dedicate a wall drawing realizzati dall’artista in situ per questa occasione.

Napoletano di nascita, ma nomade per vocazione, Francesco Clemente (nato nel 1952) ha ideato un percorso incentrato sull’idea di Anima nomade, attraverso il quale sarà possibile immergersi nella tradizione indiana e orientale che da sempre è una sua privilegiata fonte di ispirazione e alla quale l’artista attinge per dare immagine alla sensibilità privata e diaristica che caratterizza le sue opere.

Un vasto lessico simbolico e metaforico delineerà un paesaggio estetico totalizzante, denso di rimandi metafisici, spirituali e mistici, spesso intrecciati all’eros, sempre lirico ed emotivo, segnato da un impiego intenso, unico, del colore.

Bosco di Paliano

Bosco di Paliano

Il Bosco di Palliano dal 19 Aprile sarà aperto tutti i Sabato, Domenica e Festivi dall 10.00 alle 18.00 e offrirà 30 ettari di bosco con:

  • Area picnic con barbecue
    Sentieri per passeggiare
    Area giochi per bambini
    Rete volley e canestro
    Campetto da calcio
    Area relax e amache
    Scacchi gigante
    Mini camping per giocare
    Biblioteca
    Dama e tris giganti
    Cerca degli alberi colorati
    Percorso didattico
    Le favole di Esopo
    Area cani (non recintata)

Alla comunità Agevola sarà riservata la seguente offerta:
– Biglietto per adulti 6€
– Biglietto ridotto 4€ (under 12 e over 70).
– Gratuito fino a 3 anni, per donne in gravidanza e per i disabili.

Per mangiare all’ Area picnic trovi un Chiosco per chi vuole una grigliata o un panino.
Area riservata al catering, solo per Pasqua e Pasquetta, per un menu completo Pasquale, servito e riverito, per chi vuole mangiare un pranzo da vera ristorazione!

a 3km dall’uscita di Colleferro, sulla Roma
Napoli: https://goo.gl/maps/NpWz4y6AdaSnyMATA

Per prenotazioni e dettagli via WhatsApp ai numeri: 3292427105 (Daniele) – 3405079739 (Paola).

Per maggiori informazioni: 3701533848ilboscodipaliano@gmail.comwww.ilboscodipaliano.it

Grimaldi Lines

Grimaldi Lines

OFFERTA EASY SUMMER

15% DI SCONTO  

– escluso diritti fissi, costi EU ETS e servizi di bordo –

sul biglietto per partenze selezionate sui seguenti collegamenti marittimi:

Livorno-Olbia e viceversa

Civitavecchia-Porto Torres e viceversa

Civitavecchia-Olbia e viceversa (**solo per partenze dall’1/6/25 al 30/9/25)

Livorno-Palermo e viceversa

Napoli-Palermo e viceversa

Civitavecchia-Barcellona e viceversa

Porto Torres-Barcellona e viceversa

L’offerta è valida per prenotazioni effettuate dall’ 1/4/25 al 30/4/25  per partenze selezionate dal 3/6/25 al 30/9/25 (**) sulle linee sopra indicate.

PRENOTA ORA

SCOPRI TUTTI I DETTAGLI

Advanced Booking 2025 Greece
20% discount

  • excluding fixed fees, EU ETS* costs, on-board services and cabin supplement – ​​on the ticket for selected departures on the following maritime connections:

Brindisi-Igoumenitsa and vice versa
Brindisi-Corfu and vice versa
Ancona-Igoumenitsa and vice versa
Ancona-Corfu and vice versa
Validity of the offer
The offer is valid for bookings made from 17/1/25 to 31/3/25 for selected departures from 3/6/25 to 30/9/25 on the lines indicated above.

PRENOTA ORA

Viaggia Smart

25% discount viaggia smart

– excluding fixed fees, EU ETS* costs and on-board services – on the ticket for selected departures from Monday to Thursday on the following sea connections:

• Livorno-Olbia and vice versa
• Civitavecchia-Porto Torres and vice versa
• Livorno-Palermo and vice versa
• Naples-Palermo and vice versa
• Civitavecchia-Barcelona and vice versa
• Porto Torres-Barcelona and vice versa

20% discount viaggia smart return

– excluding fixed fees, EU ETS* costs and on-board services – valid exclusively for the DAYTIME return journey, for selected departures on the following sea connections:

• Olbia – Livorno
• Porto Torres – Civitavecchia
• Porto Torres – Barcelona
• Palermo – Naples

Validity of the offer
The offer is valid for bookings from 17/1/25 to 31/5/25 for selected departures from 17/1/25 to 31/5/25 on the lines indicated above.
The 20% discount is valid only for round-trip journeys and applies exclusively to daytime return journeys on the lines indicated above.

PRENOTA ORA

(*) Ai sensi della Direttiva (UE) 2023/959, il trasporto marittimo è stato incluso nel sistema di scambio di quote di emissione di gas a effetto serra dell’Unione europea (“EU ETS”). A partire dal 1° gennaio 2024, nel prezzo del biglietto sarà incorporata, per ciascun passeggero e per ciascun veicolo, una voce denominata ‘costi EU ETS’, di importo variabile a seconda della linea, non scontabile né rimborsabile. Allo stato, sono escluse dall’applicazione del sistema EU ETS le linee di servizio pubblico (da Napoli e Palermo per Cagliari e viceversa; da Civitavecchia per Arbatax e Cagliari e viceversa) e la linea Civitavecchia-Olbia e viceversa.

Hai tra i 12 e i 26 anni?
Scopri la nuova OFFERTA YOUNG di Grimaldi Lines!
SCONTO DEL 20%
Diritti fissi, costi EU ETS e servizi di bordo esclusi

In presenza di un passeggero dai 12 ai 26 anni

Prenotazioni dal 29/1/25 al 31/12/25
Partenze su linee selezionate
dal 29/1/25 al 31/5/25 e dall’1/09/25 al 31/12/25.

PRENOTA ORA